Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Decorare casa per il Natale

  • By You Furniture
  • 1 Giugno 2022
  • Arredare & Decorare

Decorare casa per il Natale

Decorare casa per Natale

Le feste natalizie trasmettono sempre una certa magia e un clima di serenità. Nei fatti sono sinonimo di pausa da ogni frenesia quotidiana. Le città si illuminano come non mai e le vetrine dei negozi scintillano con addobbi e decorazioni in tema.

Per dare anche alla nostra casa il giusto tono natalizio e festivo possiamo decorarla con tutto ciò che ricorda le festività e la gioia di viverle, nel rispetto della tradizione e in armonia con l’arredo della nostra casa.

In questo articolo ti forniremo qualche consiglio su come decorare casa per il Natale e renderla accogliente per tutto il periodo festivo. Inoltre, vedremo alcune idee di addobbi natalizi facilmente applicabili in qualsiasi ambiente.

Consigli per creare la giusta atmosfera natalizia

Dobbiamo innanzitutto considerare che, indipendentemente dal tipo di addobbi che sceglieremo, la casa cambierà aspetto per circa un mese. Il periodo natalizio canonico infatti, va dall’8 dicembre al 6 gennaio. Quindi, per non stufarci troppo presto delle decorazioni festive, dobbiamo pensare ad un look natalizio in linea con lo stile dell’ambiente da decorare cercando, seppur nel rispetto delle tradizioni, di non appesantirlo troppo.

Pertanto, nella decorazione di una casa per il natale, sia la scelta degli addobbi che la loro disposizione nell’ambiente sono delle fasi piuttosto importanti per raggiungere un risultato ottimale.

Per evitare errori o esiti non soddisfacenti sarebbe più opportuno studiare prima la zona esatta da decorare (vicino al camino, un angolo del living, ecc.), il tipo di addobbo da inserire (albero di natale, candele, lanterne, ecc.) e quale stile devono avere complessivamente gli addobbi per essere in armonia con l’arredo circostante.

Come decorare casa per natale

Un ultimo consiglio è quello di non esagerare con gli addobbi. Meglio pochi addobbi natalizi curati in ogni piccolo dettaglio che una casa colma di decorazioni alla rinfusa e senza armonia.

Decorare casa per il Natale: i simboli della tradizione

Il Natale, che sia improntato sulla fede religiosa o sulle usanze più pagane, è rappresentato da decorazioni, oggetti e colori tipici, i quali sono essi stessi i simboli del Natale.

DECORARE CON IL VISCHIO

Si tratta di un arbusto cespuglioso sempreverde, che presenta delle foglie oblunghe e delle bacche rosse. Pur essendo tutte le parti della pianta del vischio tossiche, oltre che per scopi erboristici, viene coltivata anche per scopi ornamentali e decorativi.

Tradizionalmente i rametti di vischio sono considerati dei porta fortuna e di buon augurio. È molto diffusa l’usanza di darsi un bacio sotto il vischio per salutare l’arrivo del nuovo anno.

Per dare un tocco di originalità o per inserirlo meglio nel contesto ambientale, possiamo decorare i rametti di vischio con della vernice dorata o argentata, oppure intrecciare i rametti con dei nastri (rosso, oro, argento).

Dove posizionare il vischio?

Per tradizione si creano delle composizioni (più spesso corone) con i rami di vischio e si appendono alla porta di ingresso, in modo che tutta la casa possa beneficiare dei buoni auspici che trasmette. Oppure, delle piccole composizioni con il vischio le possiamo utilizzare per le nostre mise en place della tavola di Natale o di Capodanno. Ad esempio, si possono creare dei porta candele, dei segnaposto, oppure possiamo usare il vischio come componente di una composizione floreale più complessa da posizionare al centro della tavola.

DECORARE CON LE CANDELE

Quando si deve creare un’atmosfera magica non possono mancare le candele. Di ogni forma e dimensione, le candele sono capaci di donare calore, il giusto romanticismo e infondere un senso di serenità e gioia all’ambiente che le ospita.

Dove posizionare le candele di Natale?

Come decorare casa per natale con le lanterne
Come decorare casa per natale con candele classiche
Candele decorate per tavola natalizia

Le candele possono essere posizionate in candelabri o porta candele a tema, oppure inserite all’interno di una lanterna che rispecchia lo stile dell’ambiente (ottime per lo shabby chic e il provenzale).

Se abbiamo un camino di certo qualche candela sulla mensola superiore e quella inferiore non guasta, oppure le posizioniamo vicino all’albero. Nella zona living possiamo posizionare qualche candela anche sul tavolino.

Infine, una tavola natalizia, o apparecchiata per salutare l’anno nuovo, non può prescindere da un’atmosfera calda, gioiosa e romantica, che solo le candele sanno infondere.

Leggi questo articolo se vuoi ulteriori idee per creare atmosfera con le candele.

L’ALBERO DI NATALE

Decorare casa con albero di Natale minimal
Albero di Natale per decorazioni natalizie
Come decorare casa per Natale

Per tradizione è il protagonista di ogni Natale. Quindi, come scegliere un albero di Natale e addobbarlo in base all’ambiente in cui verrà inserito? Basta seguire alcune semplici regole.

Se l’albero dovrà rispettare uno stile shabby chic o provenzale, possiamo puntare sulla prevalenza di colori tenui (il bianco, avorio, rosa, argento, glicine, verde acqua, ecc.) e naturali. Quindi, optiamo su un albero di Natale con rami e foglie di una tonalità chiara (bianco, argento) e con addobbi chiari, magari anche in materiale trasparente. Delle lanterne bianche e qualche candela color argento completeranno l’atmosfera festiva.

Mentre, in un ambiente moderno possiamo optare per un albero in stile nordico o scandinavo, con rami e foglie verde scuro e decorazioni minimal. Da considerare anche gli addobbi ecosostenibili, magari realizzati con materiali naturali (sughero, legno, ecc.) e linee essenziali.

Se l’arredamento della nostra casa ha uno stile classico, anche l’albero di Natale dovrà rispecchiare lo stesso stile. Quindi, rami e foglie verdi con decorazioni tradizionali rosse e dorate. Un tocco tartan non ci starebbe male.

ALTRI ADDOBBI DI NATALE

Sono numerosi gli addobbi di Natale tra cui possiamo scegliere. Ad esempio, le stelle (comete e non), le campanelle, i cuori, i fiocchi realizzati con i nastri, i babbi natale con le renne e la slitta, oltre a tutto ciò che ricorda la stagione invernale come i cristalli di neve (molto diffusi e particolarmente evocativi).

Tra i fiori, oltre al vischio, sono sempre ben accette le stelle di Natale. In entrambi i casi è sempre meglio optare per il fresco e utilizzare soluzioni in plastica solo se strettamente necessario.

Decorare casa per il Natale: i colori

I colori tradizionali del Natale sono il rosso e il color oro, abbinati al verde dell’abete e del vischio. Come abbiamo visto si tratta di una soluzione particolarmente indicata per un ambiente classico.

Anche se preferisci optare per qualcosa di moderno e che si accosti maggiormente allo stile dell’arredo dove verranno inseriti gli addobbi natalizi, ricorda che il rosso è simbolo di rinascita e dell’amore. Quindi, magari non sarà il colore prevalente, tuttavia cerca di inserirlo in qualche modo tra gli addobbi per il Natale, ma soprattutto per il Capodanno (ti ricordo che il colore rosso è di buon auspicio).

Albero di Natale bianco per decorazioni casa

Il bianco è sempre di tendenza, simbolo di purezza, ricorda la neve ed è facile da abbinare in ogni contesto. Ad esempio, se vuoi optare per un albero di Natale in stile scandinavo, poche decorazioni bianche o argento su un abete dai rami e foglie verdi è una soluzione elegante e non appesantisce il l’ambiente in cui viene inserito.

Colori più impegnativi come il verde, il viola o il blu, possono essere abbinati facilmente con il dorato, l’argento e il bianco. Molto interessante anche l’accostamento con i colori naturali come beige, l’avorio e il marrone.

Conclusioni

Se quindi deciderai di decorare casa per il Natale, al fine di renderla più piacevole e accogliente, ti basterà seguire alcune semplici regole. Ricorda che è fondamentale pianificare per tempo gli spazi da occupare e decorare, nonché scegliere con cura gli addobbi più consoni all’ambiente da adornare.

Buon decoro e… buon Natale!

  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

porte interne quali scegliere

Porte interne: quali scegliere e 6 errori da evitare

  • ultime news

Gianfranco Ferré Home: The Writer

10 Marzo 2023

KEUCO presenta AXESS

8 Marzo 2023

Meg-h, la nuova soluzione per l’outdoor di Abet Laminati

6 Marzo 2023

Sigma Coatings presenta Vining Ivy, il colore del 2023

3 Marzo 2023

Monolith premiata con il prestigioso Good Design Award 2022

1 Marzo 2023

Ritzwell, anteprima Salone del Mobile.Milano 2023

28 Febbraio 2023

Gli esotici paesaggi di Ibiza ispirano Salinas

27 Febbraio 2023

Il sistema Atlante di Tomasella: un nuovo modo di vivere il living

24 Febbraio 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA