Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Close this search box.
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

  • By You Furniture
  • 20 Giugno 2022
  • Arredare & Decorare

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

Arredamento minimal

Per chi non ama le case particolarmente ricche di oggetti e decori, l’arredamento minimal è sicuramente uno stile estetico da valutare.

Si caratterizza per una presenza di elementi ridotta al minimo essenziale, le linee semplici delle forme ed i colori tenui e neutri. Tutti questi aspetti legati tra loro offrono ambienti eleganti, pratici e funzionali.

Lo stile dell’arredamento minimal

Le prime soluzioni di arredamento minimal design fecero il loro esordio negli anni ‘60 del secolo scorso. In questo periodo, fucina di rivoluzioni culturali ed estetiche, anche il design di interni inizia a proporre nuovi stili, in linea con i gusti moderni ed influenzati dalle nuove tendenze.

Le opzioni compositive proposte dal design minimal rimuovono il superfluo e lasciano spazio ad un uso più pragmatico degli ambienti. L’eccesso e la stravaganza sono banditi e la casa diventa contemporanea e pratica, con ampi spazi luminosi ed arredi essenziali.

Vediamo quindi nel dettaglio quali sono i tratti caratterizzanti dell’arredamento minimal (clicca qui per vedere un po’ di esempi).

L’ordine e lo spazio

Gli elementi che compongono l’arredo minimal sono pochi e basici. Ogni oggetto ha una sua funzione ed una posizione precisa nell’ambiente, e partecipa alla composizione stilistica minimal della casa.

Il tutto è reso armonioso da un design dalle linee semplici e sobrie. Gli ingombri sono ridotti al minimo e funzionali ad un uso pratico.

Niente credenze o mobili dalle forme improbabili, nello stile minimal non c’è spazio ad esibizionismi e stravaganze. Tutto si riduce allo stretto necessario: mobili pensili, cabine armadio, letti a scomparsa, ecc..

Il risultato sono spazi più ampi e una casa dall’aspetto ordinato e pulito.

I colori

Nello stile minimal sono i colori neutri a conferire personalità all’ambiente, in quanto mettono in evidenza ogni elemento d’arredo facendolo risaltare.

Il bianco, il tortora, il grigio perla, il marrone, il grigio scuro o il nero, sono le cromie più gettonate; insieme ai colori naturali del legno o della pietra.

Alternando i colori chiari e scuri si può valorizzare ulteriormente l’armonia dell’insieme. Ad esempio, abbinando un tavolo grigio scuro e delle sedie grigio chiaro, o viceversa.

Gli ambienti risultano accoglienti e caldi, trasmettono comfort e un piacevole senso di relax.

RITMONIO

I materiali

Tutti i tratti caratterizzanti dello stile minimal visti sin qui, si riflettono anche nella scelta dei materiali.

Tra i prodotti e gli effetti più gettonati vi sono il legno con finitura naturale, le resine, il cemento. Molto apprezzato anche il vetro o il cristallo per tavoli, tavolini e mensole, magari con qualche inserto in metallo.

Ed ancora: superfici laccate per porte e armadi, tessuti in cotone per rivestimenti e tendaggi.

Le pareti del living e della zona notte hanno una finitura in pittura murale opaca.

Per le pavimentazioni sono molto gettonate le superfici continue in gres porcellanato (effetto legno, cemento, resina).

Mentre, per il bagno e la cucina spesso il pavimento ed il rivestimento delle pareti sono realizzati con lo stesso materiale.

I colori sono quelli indicati in precedenza: neutri, non sgargianti e con finiture satinate naturali.

ERNESTOMEDA

Le luci

Come abbiamo detto, in un ambiente minimal, la luminosità è molto importante, così come lo sono gli elementi d’arredo. Già la scelta dei colori chiari amplifica la luce naturale e rende l’ambiente più luminoso e accogliente durante la giornata.

Mentre, per le ore notturne, in un arredamento minimal, i punti luce sono rappresentati da corpi luminosi dedicati a specifiche aree. Si crea così un’atmosfera più intima e confortevole (si evita anche l’effetto centro commerciale).

Ad esempio, vicino al divano possiamo posizionare una lampada a stelo lungo, in legno naturale o metallo, elegante e semplice nelle forme. In altre zone possiamo far ricorso a faretti da incasso, come il tavolo, il piano cottura, o l’ingresso. Molto gettonate anche le barre led, capaci di illuminare porzioni di elementi di arredo (top, librerie, mensole, testiere letto, ecc.) e valorizzarli ulteriormente.

Le decorazioni

Anche per quanto riguarda le decorazioni di una casa in stile minimal, il motto less is more trova la sua applicazione pratica. Ovvero, pochi elementi ma di buona qualità.

Le decorazioni sono superflue per definizione, quindi cerchiamo di selezionare con cura gli elementi che andremo ad introdurre nel contesto minimal, partendo da quelli indispensabili.

  • Quadri e poster. Sono forse gli oggetti che più rappresentano il nostro modo di essere e i nostri gusti personali. Una casa senza quadri sembra disabitata e non trasmette il giusto calore e l’accoglienza tipiche di un ambiente domestico. Per mantenere lo stile minimal basta orientare la scelta su oggetti con cornici ridotte o assenti (es. quadri a giorno), contenuti sobri e tinte neutre (es. foto in bianco e nero). Se abbiamo abbondato con i colori neutri per altri elementi, non è male sperimentare un contrasto con una stampa Pop Art.
  • L’orologio. Come possiamo fare a meno di un bel orologio da parete? Anche in questo caso il gusto ci suggerisce forme ampie, eleganti, magari con cornice in metallo satinato.
  • Il verde. Una casa deve avere la sua quota verde, altrimenti non sarebbe accogliente e piacevole da vivere. Una pianta di Anthurium è elegante e non richiede troppe cure, così come la Kentia, l’Orchidea, il Ficus Benjamin e la Spathiphyllum. Come fiori recisi sono da prediligere i tulipani e le calle.
  • Tendaggi. Per consentire alla luce del giorno di illuminare tutto l’ambiente è meglio optare per un tessuto leggero naturale (cotone, lino) e di un tono più scuro o più chiaro rispetto alla cromia scelta per le pareti.

Arredamento minimal: i vantaggi

Abbiamo visto quali sono le caratteristiche di un arredamento minimal e qualche idea su come realizzarlo.

Per concludere vediamo quali sono i vantaggi di un arredamento minimal.

Spazio e libertà di movimento. Con i mobili ridotti al minimo e poco ingombranti abbiamo a disposizione più sazio per muoverci e rilassarci.

Ordine e pulizia. Un ambiente più organizzato e con pochi elementi è anche più semplice da mantenere in ordine e pulito.

Confortevole. In conseguenza dei punti appena visti, la casa ci sembrerà più accogliente, piacevole da vedere e vivere, in ogni suo aspetto.

CABINA ARMADIO SCAVOLINI – DESIGN BY VUESSE

Se sei affascinato dall’arredamento minimalista ed essenziale, potrebbe interessarti anche l’arredamento scandinavo.

  • condividi
  • articoli recenti
Tavoli e sedie da giardino come scegliere quelli perfetti per te

Tavoli e sedie da giardino: come scegliere quelli perfetti per te

arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

Life is beautiful

25 Maggio 2023

Lampada Aira, design by Marcantonio

22 Maggio 2023

Rubinetti elettronici firmati Rubinetterie Treemme tra estetica, innovazione e funzionalità!

18 Maggio 2023

Palazzetti outdoor 2023

15 Maggio 2023

Rotas di Fabio Viale

15 Maggio 2023

La mostra Home Sweet Home apre fino al 10 settembre presso la Triennale Milano

15 Maggio 2023

SLIDE al Salone del Mobile 2023 con un nuovo modello espositivo: Cordiale Café

26 Aprile 2023

Milano e le sfide del domani, Fuorisalone come momento di confronto.

26 Aprile 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA