Skip to content
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Umbral il Tempio dell’Ascolto di Rubner Haus

  • By You Furniture
  • 17 April 2024
  • Design, Esterni, News

Umbral il Tempio dell’Ascolto di Rubner Haus

In occasione della Milano Design Week 2024, Rubner Haus punta i riflettori sul Blockhaus, antico sistema costruttivo in legno massiccio che tre giovani architetti, abilmente condotti da Fondazione Franco Albini, hanno reinterpretato in chiave contemporanea per dar vita a Umbral il Tempio dell’Ascolto, tra i protagonisti della mostra-evento di INTERNI Cross Vision, in scena nel Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano (La Statale) dal 15 al 28 aprile 2024.  

Il brief iniziale del Concorso “Progettare Futuri Possibili” ha sfidato i giovani talenti a progettare una struttura in legno leggera, innovativa, sostenibile, riciclabile, che valorizzasse le performance costruttive del legno e del sistema Blockhaus, e allo stesso tempo fosse trasformabile, versatile e modulare. Con i loro tre progetti in mano, i tre architetti, Memo Sànchez Càrdenas, Carlo Farina e Veronica Pesenti Rossi, hanno trascorso una settimana di full immersion tra i massi granitici di Casa Albini ad Aglientu (Sardegna), dove – guidati attraverso i principi del Metodo di Franco Albini, il Grande Maestro del Razionalismo italiano – hanno scomposto, cercato l’essenza, ricomposto e verificato le loro idee iniziali in un percorso di co-creazione che ha portato a Umbral il Tempio dell’Ascolto, il meglio delle idee di ciascuno e una somma del talento creativo e progettuale di tutti.

Umbral, il Tempio dell’Ascolto

Compatta e rigorosa, l’installazione presenta una pianta rettangolare che nasconde al suo interno uno spazio modulato su diverse altezze dove i raggi luminosi prorompono vivaci a scandire il passare del tempo e ad accompagnare il visitatore in un percorso dove il semplice atto di varcare una soglia diventa una simbolica apertura a prospettive altre e più alte.

A sugellare l’esterno, la bicromia zebrata a liste orizzontali esalta l’elemento del Blockhaus e suggerisce al visitatore di prepararsi a entrare in un luogo “santo” perché, come raccontava Franco Albini in una cartolina al figlio Marco, “solo i luoghi sacri avevano il diritto a essere costruiti a righe bianche e nere”.

All’interno, un filo rosso, reale e simbolico, dà vita a un albero centrale, simbolo del legame che interconnette le persone in un’unica comunità. È qui che, in un gioco di co-creazione, i visitatori andranno a svelare i dipinti nascosti realizzati da giovani artisti di culture e Paesi differenti. Ed è sempre qui che HIC Beauty immergerà i visitatori in un’esperienza sensoriale raffinata con le 5 essenze ispirate ai principi del Metodo Albini, una guida per l’anima lungo sentieri inesplorati, verso mondi interiori e futuri promettenti che incoraggiano ad accogliere l’espressione del potenziale interiore. A illuminare lo spazio, Vimar che darà forma all’energia attraverso un impianto elettrico smart con Linea, una nuova serie dal design inedito ed elegante, progettata in ottica sostenibile, grazie all’utilizzo di plastiche da fonti rinnovabili e riciclate, con una riduzione dell’80% di emissioni di CO2 all’anno.

In linea con il tema di INTERNI “Cross Vision” che intende evidenziare il know-how italiano in un confronto costruttivo con le culture di altri Paesi, approfondendo ricerca, innovazione, sperimentazione e seguendo i principi universali di sostenibilità e tutela dei luoghi in cui viviamo, Umbral, il Tempio dell’Ascolto è molto più di un’installazione. È un invito a esplorare una nuova cultura del progetto che incrocia visioni e orizzonti provenienti da percorsi e culture diversi, abbraccia l’essenza, rilancia i saperi della tradizione e ci proietta verso un futuro sostenibile estetico, ontologico ed etico, in legno.

Subito dopo la mostra, coerentemente alla filosofia di Rubner Haus e di Fondazione Franco Albini della durabilità̀ e del riuso, l’installazione partirà per una nuova avventura presso Casa Albini ad Aglientu, dove sarà sede dei corsi residenziali di Franco Albini Accademy e fulcro delle azioni progettuali in programma dal prossimo autunno.

  • FuoriSalone, Salone del Mobile Milano
  • condividi
  • articoli recenti
Smart furniture: il futuro della domotica

Smart Furniture: Il Futuro della Domotica

Arredamento da esterno casa in montagna

L’arredamento da esterno ideale per la tua casa in montagna: consigli utili

Integrare un minifrigo nella stanza

Trucchi e consigli per integrare un minifrigo nella tua stanza

Quali mobili e complementi d’arredo rendono la cameretta dei bambini un luogo magico?

Tavoli e sedie da giardino come scegliere quelli perfetti per te

Tavoli e sedie da giardino: come scegliere quelli perfetti per te

arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

  • ultime news

Collezione Zero: l’anima del vetro di Murano incontra la visione zen di Kengo Kuma all’Expo di Osaka

26 May 2025

Il tavolo King di Kreoo, un monolite di marmo calacatta emotional

22 May 2025

Ritorno al Futuro nel design Anni ’70/’80 con Ligne Roset

20 May 2025

Le novità Neolith

15 May 2025

Baffo di Slide, un appendiabiti star del design

13 May 2025

La rivoluzione delle cabine doccia Walk-In Easy One Colour di Ronal Bathrooms

8 May 2025

Ego trionfa agli IDEAT Design Awards 2025 come “Best Kitchen”.

5 May 2025

DaV Milano, glamour dining con vista sulla città

1 May 2025
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2025 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT