
Il design di una pasticceria ha un ruolo importante per il prestigio del locale, almeno tanto quanto la qualità delle proposte. Quando si progetta l’interno di una pasticceria, ci sono molteplici fattori da considerare, come l’estetica e la funzionalità. E questo coinvolge ogni aspetto, dall’illuminazione all’arredamento della pasticceria, fino alle vetrine.
Prima di iniziare il progetto, è importante determinare l’immagine che si desidera trasmettere e il tipo di clientela che si vuole attirare. Una pasticceria che propone esclusivamente dolci di tendenza potrebbe richiedere un aspetto più raffinato ed elegante rispetto a un locale specializzato nelle torte per eventi, che potrebbe caratterizzarsi per un’atmosfera più stravagante e giocosa.
E se da una parte può essere divertente giocare con i colori e la creatività, l’aspetto pratico è sempre al centro delle priorità progettuali. Ecco perché la vetrina con l’esposizione dei dolci, che rappresenta il punto focale del negozio, dev’essere ben visibile da ogni angolazione.
Anche se il locale è ricavato in uno spazio ridotto, ogni cliente desidera sentirsi a proprio agio. Fra gli arredamenti per pasticceria sarebbe quindi opportuno prevedere dei posti a sedere in un’area tranquilla e rilassata.
A seconda dello stile che si vuole ricreare, i mobili devono essere in perfetta sintonia. Se ad esempio si predilige un arredamento per pasticceria vintage si può scegliere di posizionare dei pezzi d’epoca restaurati ad arte. Gli arredamenti pasticceria moderna possono invece essere caratterizzati da inserti tekno in metallo e da materiali biologici riciclati.