
Umbral il Tempio dell’Ascolto di Rubner Haus
In occasione della Milano Design Week 2024, Rubner Haus punta i riflettori sul Blockhaus, antico sistema costruttivo in legno massiccio che tre giovani architetti, abilmente
In occasione della Milano Design Week 2024, Rubner Haus punta i riflettori sul Blockhaus, antico sistema costruttivo in legno massiccio che tre giovani architetti, abilmente
Prestigio e minuziosa cura dei dettagli per un attico su due livelli tra i più belli e lussuosi della città Il quartiere milanese di Porta
Ecco alcune mostre in programma per il prossimo autunno tra design architettura, pittura e fotografia. Dopo il rinnovamento del Museo del Design Italiano, avvenuto ad
Toni freddi affidabili e tranquilli I toni medi del blu conferiscono un’atmosfera ferma e calma a questo spazio interno, rivestendo le sedute, i tessuti per
Le sedie e le scrivanie in legno massiccio non sono molto comuni in ambiente lavorativo. Il concetto di spazi di lavoro che integrano casa e
Un progetto residenziale che fa dell’omogeneità la propria cifra stilistica. Forme geometriche e gradazioni cromatiche dai toni tenui e caldi al tempo stesso, per conferire
La soluzione di Web XR sviluppata da Hevolus Innovation permette a Natuzzi di portare gli arredi direttamente a casa del cliente Hevolus Innovation, innovativa azienda italiana
Un nuovo modo di arredare una parete? Adesso si può, utilizzando le reti neurali e il servizio QuadriUnici. Esistono centinaia di siti specializzati che propongono
La nuova era della personalizzazione In occasione di IFA 2022, LG Electronics (LG) presenta il nuovo purificatore d’aria PuriCare Aero Furniture, parte della Collezione Objet.
Stefano Boeri Interiors a Fuorisalone.it In gran parte delle scuole italiane la campanella è tornata a suonare: dopo la pausa estiva il cosiddetto back to
Fino al 12 giugno torna il più importante appuntamento internazionale con il design. Il Fuorisalone 2022 quest’anno è in formato estivo con un ricco palinsesto di
Un’installazione progettata per mettere in connessione uomo e natura attraverso uno spazio in dialogo diretto con l’esterno e l’utilizzo di luce, legno e aria quali