Skip to content
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Digitalizzazione e sostenibilità a Host 2023 i trend più promettenti

  • By You Furniture
  • 20 September 2023
  • Eventi, News

Digitalizzazione e sostenibilità a Host 2023 i trend più promettenti

Si avvicina l’appuntamento con Host 2023, a fieramilano a Rho dal 13 al 17 ottobre prossimi, che come ogni due anni diventa anche l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte e i trend futuri prossimi dell’ospitalità professionale, il fuoricasa e il retail.

L’ultimo biennio, in particolare, ha portato grandi cambiamenti nelle abitudini di consumo, cui le aziende del settore stanno rispondendo con prodotti innovativi e progetti multisensoriali ed esperienziali, accomunati dalla ricerca della sostenibilità. Grazie al dialogo diretto e costante con tutti gli attori delle filiere, l’Osservatorio di HostMilano ha identificato alcune tra le tendenze più interessanti.

Il digitale si prepara alla prossima generazione

La transizione digitale è uno dei grandi motori del cambiamento: non si tratta più semplicemente di fotografare un piatto al ristorante, ma di vivere una vera e propria Digital Out Of Home experience (DOOH): un’esperienza immersiva e integrata, che coniuga tecnologie di intelligenza artificiale, realtà aumentata e uso avanzato dei social media.

I QR Code non saranno utilizzati più solo per i menu, ma diventeranno un canale per trasmettere i valori e i fattori caratterizzanti di una location e fornire tracciabilità sui prodotti, anche con informazioni salutistiche e nutrizionali. Lato cliente si diffonderà sempre più la realtà virtuale e aumentata – a partire dai video 3D – mentre il back office utilizzerà in maniera crescente i dati ambientali  degli spazi di consumo (ad esempio, tramite sensori) per offrire un’esperienza più personalizzata.

In parallelo continueranno a svilupparsi le soluzioni tecnologiche cui abbiamo assistito negli ultimi anni: interfacce utente sempre più intuitive, sistemi connessi e gestibili anche da remoto, automazione dei processi di routine per liberare risorse umane, macchine versatili e multifunzione, dispositivi a basso consumo energetico con parti riutilizzabili o in materiali riciclati o riciclabili, in un’ottica di economia circolare.

La sostenibilità diventa “Economia dell’Attenzione”

La consapevolezza di quanto sia urgente agire per preservare gli ecosistemi, infatti, si è molto intensificata negli ultimi tempi, anche in risposta ai sempre più numerosi eventi climatici estremi, come le estati particolarmente calde.

L’ospitalità professionale ha iniziato ad adottare pratiche di sostenibilità che stanno riducendo l’impatto ambientale, ma nei prossimi mesi e anni occorrerà un cambio di passo: dai piani strategici all’attenzione quotidiana a ogni minimo dettaglio – dettagli che gli avventori notano – che possa avere un impatto.

Per questo alcuni analisti hanno definito il nuovo paradigma “Economia dell’Attenzione”. Un paradigma che si traduce, ad esempio, in messaggistica personalizzata e contestuale e in forme di creatività che, anche grazie alle tecnologie innovative, integrano la sostenibilità “by design”, ovvero fino dall’idea iniziale. Si tratta, in un certo senso, di tornare al rispetto per l’esperienza del mangiare e del bere dei nostri nonni e bisnonni.

Grazie a questo approccio, a lungo termine l’Economia dell’Attenzione delineerà un paesaggio del fuoricasa radicalmente nuovo, molto più accattivante perché focalizzato sull’esperienza e più dinamico perché plasmato per rispondere velocemente alle esigenze in evoluzione, fino ad arrivare a rimodellare gli ambienti urbani di domani.


Gli attori che sapranno interpretare al meglio questi cambiamenti otterranno anche un positivo ritorno di immagine e di reputazione per i loro brand.

I progetti e il design rifletteranno questo orientamento per proporre, insieme a una personalizzazione crescente – che risponde alla sempre maggiore individualizzazione degli stili di vita – ambienti più esperienziali e multisensoriali: avvolgenti, rassicuranti, dove le tecnologie abilitanti saranno bilanciate con materiali “amichevoli”, integrazione del verde e, soprattutto, una rinnovata centralità del prodotto non solo con le cucine a vista, ma con nuove soluzioni per mettere in risalto materie prime e ingredienti naturali e metodi di preparazione ispirati alla tradizione.

Quando il locale diventa protagonista

Ad Host 2023 sarà portato in primo piano l’ambiente hospitality come assoluto protagonista. Il fulcro intorno al quale lo spazio si trasforma in idee e soluzioni. Attraverso format esclusivi, concept store e allestimenti. Dimensioni originali, funzionali e coinvolgenti, ideate e realizzate con la collaborazione di architetti, designer e art director di livello internazionale. Per dare spazio alla creatività in ogni direzione possibile.

  • condividi
  • articoli recenti
Smart furniture: il futuro della domotica

Smart Furniture: Il Futuro della Domotica

Arredamento da esterno casa in montagna

L’arredamento da esterno ideale per la tua casa in montagna: consigli utili

Integrare un minifrigo nella stanza

Trucchi e consigli per integrare un minifrigo nella tua stanza

Quali mobili e complementi d’arredo rendono la cameretta dei bambini un luogo magico?

Tavoli e sedie da giardino come scegliere quelli perfetti per te

Tavoli e sedie da giardino: come scegliere quelli perfetti per te

arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

  • ultime news

Collezione Zero: l’anima del vetro di Murano incontra la visione zen di Kengo Kuma all’Expo di Osaka

26 May 2025

Il tavolo King di Kreoo, un monolite di marmo calacatta emotional

22 May 2025

Ritorno al Futuro nel design Anni ’70/’80 con Ligne Roset

20 May 2025

Le novità Neolith

15 May 2025

Baffo di Slide, un appendiabiti star del design

13 May 2025

La rivoluzione delle cabine doccia Walk-In Easy One Colour di Ronal Bathrooms

8 May 2025

Ego trionfa agli IDEAT Design Awards 2025 come “Best Kitchen”.

5 May 2025

DaV Milano, glamour dining con vista sulla città

1 May 2025
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2025 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT