Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Piastrelle per bagno piccolo: come scegliere?

  • By You Furniture
  • 13 Febbraio 2019
  • Ristrutturare

Piastrelle per bagno piccolo: come scegliere?

piastrelle per bagno piccolo 2

Valorizzare gli spazi piccoli può risultare più facile di quanto si pensi. Ricordate che è necessario fare attenzione ai colori e materiali. Se dovete ristrutturare un bagno di dimensioni ridotte, non basta soltanto occuparsi della disposizione di sanitari ed eventuali mobili.

Vediamo subito come scegliere le piastrelle per un bagno piccolo.

Materiali: quali sono quelli più indicati

Il bagno è la zona della casa da trattare con maggiore attenzione. In realtà, i consigli sul materiale delle piastrelle sono da tenere a mente qualunque sia la dimensione del bagno che andrete ad arredare.

I rivestimenti che sceglierete per decorare il vostro ambiente entreranno in contatto con acqua, calcare e detergenti molto abrasivi. Il bagno è un ambiente che deve essere funzionale oltre che piacevole alla vista. Per far fronte all’umidità e resistere agli agenti chimici presenti negli sgrassatori occorre scegliere pitture idrorepellenti e non risparmiare troppo sulle piastrelle.

Il materiale più amato, in generale, è la ceramica perché il rapporto qualità/prezzo risulta davvero conveniente. Inoltre la ceramica permette di giocare con lo stile in maniera versatile e creativa. Ugualmente popolari sono le piastrelle di pietra e il gres porcellanato che, però, hanno dei costi già più elevati e non sono adatti per tutti i tipi di portafogli. In questa circostanza, avere un bagno piccolo può essere un vantaggio perché avrete una superficie meno ampia da ricoprire. Altro aspetto positivo: un’area piccola si pulisce in un arco di tempo decisamente più veloce.
Indipendentemente da budget e ampiezza ci sono alcune soluzioni da evitare. Qualunque esperto del settore vi dirà che legno, carta da parati e moquette non sono adatti al bagno. Tali materiali sono impossibili da utilizzare perché si deteriorano facilmente. Dopo un anno il vostro bagno risulterebbe già piuttosto malconcio.

Stile e colore delle piastrelle per bagni piccoli

Dopo esserci occupati della parte pratica finalmente possiamo concentrarci sullo stile e la scelta dei colori. Il momento creativo è sempre quello più divertente della progettazione.

La moda, attualmente, per il design di interni predilige i toni neutri e le palette sobrie.

Bisogna considerare che i colori neutri sono un evergreen e vi daranno l’occasione di sbizzarrirvi nella scelta degli accessori. Se già avete avuto modo di visitare un negozio di arredamento vi sarete sicuramente resi conto che la maggior parte delle proposte vertono sulle nuances del bianco, grigio ghiaccio o delicate sfumature di azzurri.

Per un bagno piccolo i colori chiari sono quelli giusti, quindi questo trend gioca a nostro favore.

Quale stile adottare?

È importante seguire il proprio gusto personale e l’impronta che volete dare alla casa. Lasciate libero sfogo alla vostra immaginazione e non limitatevi nella scelta del disegno che andrà a decorare la piastrella: potete lasciarvi conquistare dalle linee geometriche o optare per piastrelle minimal ed essenziali.

Fate solo attenzione a puntare sui colori chiari. Tenete presente che le gradazioni scure daranno il massimo solo in un bagno ampio dove arriva molta luce ad illuminare bene l’ambiente.

Bagno piccolo, piastrelle grandi o piccole?

Durante lo shopping non dimenticate di considerare le dimensioni delle piastrelle: sconsigliate quelle piccole che faranno apparire il bagno ancora più ridotto. Sì alle dimensioni medie.

Dopo la posa controllate che le fughe siano ben allineate: è assolutamente necessario perché in questo modo il vostro bagno avrà un aspetto armonico e curato.

Infine una menzione a parte merita il mosaico perché, al momento, sta riscuotendo un grandissimo successo. Può percorrere tutta la superficie del bagno ma è opportuno limitarlo ad alcune fasce per creare motivi suggestivi.

State andando incontro ad una ristrutturazione parziale? Se il vostro pavimento o la parete sono scure e non è possibile modificarle, potete correre ai ripari con tappeti e tende chiare per dare luce agli spazi.

Lasciate un commento e raccontateci la vostra esperienza per farci sapere se queste indicazioni vi sono state d’aiuto.

  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

Gianfranco Ferré Home: The Writer

10 Marzo 2023

KEUCO presenta AXESS

8 Marzo 2023

Meg-h, la nuova soluzione per l’outdoor di Abet Laminati

6 Marzo 2023

Sigma Coatings presenta Vining Ivy, il colore del 2023

3 Marzo 2023

Monolith premiata con il prestigioso Good Design Award 2022

1 Marzo 2023

Ritzwell, anteprima Salone del Mobile.Milano 2023

28 Febbraio 2023

Gli esotici paesaggi di Ibiza ispirano Salinas

27 Febbraio 2023

Il sistema Atlante di Tomasella: un nuovo modo di vivere il living

24 Febbraio 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA