Skip to content
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Le mostre e gli eventi di Triennale per la Milano Design Week

  • By You Furniture
  • 19 April 2023
  • Costume, Eventi, News

Le mostre e gli eventi di Triennale per la Milano Design Week

In occasione della Milano Design Week, Triennale Milano apre al pubblico una serie di nuove mostre e progetti, rinnovando così la sua vocazione di istituzione di riferimento per il design e l’architettura a livello internazionale e presentando i progetti di alcune delle più interessanti realtà nel campo della progettazione.
Il pubblico della Milano Design Week avrà la possibilità di visitare il Museo del Design Italiano, diretto da Marco Sammicheli, che presenta una nuova selezione di oggetti e un nuovo allestimento progettato da Paolo Giacomazzi Design Studio. Il percorso espositivo ripercorre i cento anni della storia di Triennale con
una selezione di iconici oggetti di design a partire dal 1923 fino ai giorni nostri. Il nuovo allestimento ospita un’ulteriore novità: la Design Platfom, uno spazio destinato ad accogliere mostre temporanee con un focus sul design di oggi.
La prima esposizione è Text (fino al 17 settembre 2023, a cura di Marco Sammicheli), che racconta il comune atteggiamento di stilisti e designer di fronte alla progettazione del testo, delle interfacce e dei tessuti.

Triennale presenta inoltre la mostra Droog30. Design or Non-design? (fino al 23 aprile), coprodotta con Nieuwe Instituut di Rotterdam e a cura di Maria Cristina Didero e Richard Hutten, che celebra l’attività dell’innovativo gruppo di design olandese a 30 anni dalla sua prima esposizione milanese per il Fuorisalone del 1993, e la mostra Lisa Ponti.

Lisa Ponti

Disegni e voci (fino al 7 maggio), a cura di Damiano Gullì e Salvatore Licitra, che presenta una selezione di opere dell’artista, editor, critica e scrittrice che ha fatto del disegno su fogli formato A4 il suo mezzo
espressivo di elezione.
Ad accogliere i visitatori all’esterno di Triennale, è l’opera Falena di Nico Vascellari, un’installazione composta da falci placcate d’oro che evoca dei grandi e luminosi raggi solari.

Per la Milano Design Week, Triennale presenta una speciale installazione per omaggiare il designer e artista brasiliano Fernando Campana che, con suo fratello Humberto, ha dato vita a una delle più importanti realtà del nuovo design brasiliano.
Inoltre, assieme al partner istituzionale Lavazza Group, con cui Triennale condivide l’approccio multidisciplinare alla ricerca nell’ambito delle arti visive e ai temi della sostenibilità, viene inaugurata l’opera Terra-cotta, Plastic Pots and Chai and Chinese Hibiscus di Lorenzo Vitturi.
L’installazione, la terza proposta in collaborazione con Lavazza Group, è ospitata all’interno del Caffè Triennale e approfondisce il rapporto tra arte e sostenibilità, evidenziando l’importanza dello scambio tra culture geograficamente lontane.

Fino al 23 aprile, Triennale accoglie inoltre nei suoi spazi le ricerche di importanti istituzioni e aziende internazionali, offrendo un approfondimento su alcuni dei temi centrali del dibattito contemporaneo sul design, come il recupero di materiali e tecniche tradizionali o la rielaborazione delle icone del passato,
attraverso le esposizioni OUR BAMBOO. Exploring Materials by Japan Creative, promossa da Japan Creative, Mother-of-Pearl Tables, proposta da Duson Gallery Seoul, e FUTURE73 VISIONS, installazione immersiva di intelligenza artificiale presentata da Timberland.

La sostenibilità ambientale rimane un tema centrale nella proposta di questa Design Week, attraverso l’esposizione Made by Fire di Moravian Gallery in Brno, e affianca tematiche come la rilettura del lavoro del grande maestro Gaetano Pesce per Meritalia con l’esposizione EVERYTHING IS GONNA BE ALRIGHT, o la riscoperta di un patrimonio architettonico da valorizzare col progetto Tashkent Modernism.

Index di ACDF (Arts and Culture Development Foundation under the Cabinet of Ministers of the Republic of Uzbekistan).
Il 20 aprile alla Aerostazione di Milano Linate inaugura la mostra Triennale Milano 1923 – 2023 (fino a dicembre 2023). Curata da Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano, è la quarta esposizione organizzata dall’istituzione negli spazi di Linate e costituisce un racconto in pillole sui cento
anni di Triennale, ripercorrendo anche la storia delle ventitré edizioni delle sue Esposizioni Internazionali.

  • condividi
  • articoli recenti
Smart furniture: il futuro della domotica

Smart Furniture: Il Futuro della Domotica

Arredamento da esterno casa in montagna

L’arredamento da esterno ideale per la tua casa in montagna: consigli utili

Integrare un minifrigo nella stanza

Trucchi e consigli per integrare un minifrigo nella tua stanza

Quali mobili e complementi d’arredo rendono la cameretta dei bambini un luogo magico?

Tavoli e sedie da giardino come scegliere quelli perfetti per te

Tavoli e sedie da giardino: come scegliere quelli perfetti per te

arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

  • ultime news

Collezione Zero: l’anima del vetro di Murano incontra la visione zen di Kengo Kuma all’Expo di Osaka

26 May 2025

Il tavolo King di Kreoo, un monolite di marmo calacatta emotional

22 May 2025

Ritorno al Futuro nel design Anni ’70/’80 con Ligne Roset

20 May 2025

Le novità Neolith

15 May 2025

Baffo di Slide, un appendiabiti star del design

13 May 2025

La rivoluzione delle cabine doccia Walk-In Easy One Colour di Ronal Bathrooms

8 May 2025

Ego trionfa agli IDEAT Design Awards 2025 come “Best Kitchen”.

5 May 2025

DaV Milano, glamour dining con vista sulla città

1 May 2025
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2025 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT