Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Come scegliere il divano ideale

  • By You Furniture
  • 9 Giugno 2022
  • Arredare & Decorare

Come scegliere il divano ideale

Come scegliere il divano

Tra gli elementi che compongono la zona living, il divano è sicuramente il componente più importante e il più caratterizzante di tutto l’ambiente. Alla luce di questa considerazione scegliere il divano ideale e più adatto alle nostre esigenze può essere piuttosto impegnativo, se non altro per la paura di pentirci della scelta fatta.

Tuttavia, conoscendo bene gli aspetti peculiari di questo importante componente d’arredo e seguendo alcuni semplici consigli sarà molto più facile decidere su quale modello puntare e quali possono essere i materiali più consoni in base alla sua destinazione d’uso; il tutto, nel rispetto del nostro gusto e dello stile dell’ambiente in cui dovrà essere inserito.

Pertanto, in questo articolo vedremo su quali modelli di divani presenti sul mercato possiamo contare, come valutare la qualità e il design del divano, nonché i materiali e i colori più adatti alle nostre esigenze.

Dimensione e forma

Certamente prima di pensare ad ogni soluzione possibile da adottare (utilizzo, comodità o design) è opportuno valutare lo spazio che abbiamo a disposizione, quanti individui dovranno utilizzare il divano contemporaneamente, nonché se prevediamo di associare una o più poltrone.

Innanzitutto, prima di puntare sul design del divano, valutiamo lo scenario, l’uso che se ne farà e l’ambiente in cui verrà inserito.

Cassina-Aspen

Ad esempio, in un contesto lavorativo (una sala d’attesa, un locale pubblico, ecc.), dove la comodità non è un aspetto fondamentale, possiamo anche puntare su un divano slim, a due o tre posti. Mentre, se dobbiamo inserirlo nel living di casa è meglio valutare forme più ampie e morbide, capaci di accoglierci e coccolarci nei nostri momenti di relax.

Divano slim – Astor Poltrone e Divani

DIMENSIONI DIVANO

Come abbiamo detto, un altro fattore fondamentale è il numero delle persone che ne farà uso contemporaneamente.

Nel caso di un ambiente familiare è molto probabile che ci siano momenti in cui tutti i componenti si trovano nel living per trascorrere qualche ora assieme (ad esempio la sera di fronte alla TV).

Quindi, oltre a valutare l’acquisto di un divano comodo e accogliente, dovremo tenere conto anche delle dimensioni del divano. Quante persone (o amici a 4 zampe) lo utilizzeranno contemporaneamente? L’obiettivo è di scegliere il modello che più si adatta ad ospitare tutti i componenti del nucleo familiare.

FORME DIVANO

Malabar-Mood

Se prevediamo un certo affollamento, una soluzione valida può essere il divano angolare, oppure un divano con penisola o divano chaise longue. In commercio esistono diverse soluzioni, anche componibili, che permettono di sfruttare lo spazio a disposizione creando un’area per il riposo all’interno del living.

Si può optare anche per una soluzione a due divani, oppure per un divano con poltrona (o più poltrone), sempre con un occhio al comfort.

Divano componibile Brighton – diotti.com

Comfort, design e rivestimento

DIVANI COMODI

Come dicevamo un divano da posizionare nel living, che sia ad uso prevalentemente personale o familiare, dev’essere innanzitutto un divano comodo e accogliente.

Quindi, occhio allo stile e ai materiali utilizzati, soprattutto per l’imbottitura del divano.

Per la comodità, le forme morbide e arrotondate sono da preferire ad uno stile squadrato e rigido. Inoltre, è buona prassi verificare la morbidezza e la resistenza alla pressione dell’imbottitura. Anche la struttura della rete andrebbe controllata, dato che dovrà sostenere il nostro peso per diverse ore. In definitiva, va bene un divano soffice, ma non troppo; l’imbottitura deve resistere uniformemente al nostro peso e lo spessore della seduta non si deve annullare quando ci sediamo.

Anche la seduta del divano gioca un ruolo importante per la comodità. In base alle nostre esigenze, dobbiamo scegliere lo schienale e la seduta più comoda per assicurarci una postura corretta. Insomma, anche dopo una lunga permanenza, non dobbiamo avere difficoltà a rimetterci in piedi o, peggio ancora, sentirci i muscoli indolenziti per la posizione assunta.

DESIGN DIVANI

Un altro aspetto importante che bisogna valutare riguarda il contesto in cui il divano sarà inserito. Sia il design che il colore devono essere in tono con l’ambiente circostante. Un divano rustico in un arredamento moderno, ad esempio, sarebbe una scelta alquanto infelice, almeno in termini di gusto.

RIVESTIMENTI DIVANI

Per quanto riguarda il rivestimento del divano, oltre alla scelta del colore più adatto all’ambiente in cui sarà inserito, dobbiamo valutare attentamente l’uso che se ne farà. Ad esempio, se abbiamo dei bambini (ma anche degli amici a 4 zampe) è bene mettere in conto che il divano si sporcherà molto più facilmente. In tal caso, si consiglia un tessuto lavabile, magari idrorepellente e non troppo chiaro.

Un discorso a parte lo dobbiamo fare con la pelle, materiale molto più pregiato ed elegante. Tuttavia, se optiamo per un divano in pelle dobbiamo anche mettere in conto che necessita di una particolare manutenzione, che richiede l’utilizzo di prodotti specifici. Inoltre, nei mesi caldi il contatto tra la nostra pelle e quella del divano non è molto piacevole. Sono fortemente sconsigliati i divani in pelle come scelta per una casa al mare (in questo caso lo stesso discorso vale per divani in ecopelle).

Come scegliere il divano
Borzalino Ben
Come scegliere il divano
Officinadellascala – Divano T33

Il divano relax

Ormai la tecnologia viene applicata in diversi ambiti e anche gli elementi di arredamento non sono da meno, compresi i divani.

In questo caso, parliamo di divani relax quando facciamo riferimento a tutte quelle soluzioni adottate per rendere la seduta e il nostro riposo più confortevole.

Sul mercato sono presenti diverse soluzioni, come i divani con schienale e seduta regolabile, con poggiapiedi estraibili, poggiatesta regolabili in base alla statura dell’utente, e altre soluzioni. Nei fatti, si tratta di una serie di optional attivabili manualmente o telecomandati, che permettono di personalizzare la seduta in base alla situazione del momento (lettura, visione della TV, conversazione, riposo, ecc.), nonché di adattarlo alle nostre esigenze fisiche (poggiare la testa, sollevare i piedi, ecc.).

I modelli più avanzati di questa tipologia di divano contemporaneo, permettono di regolare ogni meccanismo separatamente. Soluzione molto più pratica ed utile.

Divano relax Morris – Dondi Salotti

Il divano letto

Avere a disposizione un posto letto in più può far sempre comodo, poiché ci permette di ospitare amici e parenti nelle più svariate occasioni. Inoltre, il divano letto può essere un’ottima alternativa alla mancanza di spazio, come nel caso di un piccolo monolocale.

Tuttavia, spesso i divani letto sono complicati da aprire e scomodi per chi ci deve dormire, oltre ad ingombrare parecchio una volta aperti. Pertanto, in fase di valutazione è bene accertarsi che la rete e il materasso interno del divano letto siano di qualità sufficiente per garantire un buon riposo. Inoltre, dobbiamo tenere conto non solo delle dimensioni “da chiuso”, ma anche della superficie che occuperà una volta aperto e della possibilità di potervi accedere facilmente per andare a dormire (e viceversa).

Consigli sulla scelta del divano

Dicevamo che la scelta di un divano non è proprio una cosa semplice e non può essere licenziata acquistando il primo che capita.

Ricordiamo che, secondo degli studi effettuati sul comportamento abituale degli esseri umani, è emerso che trascorriamo ben 15 anni della nostra vita sul divano. Si tratta infatti, dell’elemento d’arredo più sfruttato insieme al letto.

Pertanto, per non sbagliare e doverci pentire dell’acquisto, quando andiamo a scegliere un divano ci sarà sufficiente seguire alcuni pratici consigli.

  1. Osserva bene lo spazio in cui verrà posizionato: l’area che occuperà e la disposizione insieme agli altri componenti dell’arredo. Ad esempio, in ambienti piccoli è bene prediligere divani lineari con forme essenziali e sedute poco profonde.
  2. Valuta l’utilizzo a cui sarà destinato. Quante persone fruiranno quotidianamente di questo elemento? Si prevede l’utilizzo da parte di bambini o animali domestici? In base alla funzione che avrà dovrai scegliere il modello (divano 2 posti o più) e i materiali di cui sarà composto. Oppure, se hai l’esigenza di optare per un divano letto, singolo o matrimoniale.
  3. Stile e design. Oltre al tuo personale gusto valuta anche il contesto in cui il divano sarà inserito, in modo che sia coerente ed in armonia con gli altri elementi che compongono il living.
  4. Comfort. Come abbiamo visto si tratta di uno degli aspetti più importanti che caratterizzano un divano. Pertanto, nel momento della scelta dobbiamo valutare quanto questo sia confortevole e in grado di garantirci una piacevole permanenza, anche di lunga durata.

Sperando di averti fornito utili spunti su come scegliere il divano per il tuo soggiorno, non ti resta che iniziare la ricerca di quello che fa per te.

Visita questa pagina per vedere una panoramica completa sui divani di design.

  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

porte interne quali scegliere

Porte interne: quali scegliere e 6 errori da evitare

  • ultime news

Gianfranco Ferré Home: The Writer

10 Marzo 2023

KEUCO presenta AXESS

8 Marzo 2023

Meg-h, la nuova soluzione per l’outdoor di Abet Laminati

6 Marzo 2023

Sigma Coatings presenta Vining Ivy, il colore del 2023

3 Marzo 2023

Monolith premiata con il prestigioso Good Design Award 2022

1 Marzo 2023

Ritzwell, anteprima Salone del Mobile.Milano 2023

28 Febbraio 2023

Gli esotici paesaggi di Ibiza ispirano Salinas

27 Febbraio 2023

Il sistema Atlante di Tomasella: un nuovo modo di vivere il living

24 Febbraio 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA