progettato da Massimo Iosa Ghini per Caleido riceve il prestigioso premio Archiproducts Design Awards per l’incisività e la purezza delle linee caratterizzate da un potente dinamismo scultoreo.
Massimo Iosa Ghini ha realizzato un nuovo radiatore che si rapporta con lo spazio abitativo con una forma esteticamente accattivante, da esibire, non da nascondere. Già il suo nome Brasilia si propone come un omaggio a un maestro dell’architettura moderna: Oscar Niemeyer i cui edifici riflettono l’uso di forme dinamiche e curve scultoree.
“Non si tratta solo di un prodotto, ma di un pezzo di architettura, una scultura per il suo continuo dialogo con la luce che ne descrive i profili estrusi alternati in alluminio in un gioco di luci e ombre”. Dichiara Iosa Ghini.


Nominato nella “categoria finiture” Brasilia ha entusiasmato la giuria di Archiproducts Design Awards per il suo concept innovativo che il 23 novembre gli ha fatto aggiudicare l’ambito premio.
Prodotto dall’azienda italiana Caleido, questo radiatore è stato realizzato per la quasi totalità in alluminio, riciclabile a fine vita. Brasilia, dal punto di vista strutturale si caratterizza dal ritmo serrato di lamine ravvicinate, mentre da quello formale il progetto di Iosa Ghini integra alla struttura anche un accessorio porta-asciugamano a barra aperta e un gancio-appenderia verticale, singolo o doppio: 2 elementi base in 4 diverse lunghezze, combinati tra loro danno origine a svariate configurazioni. In questo modo la potenza estetica si combina alla perfezione con quella tecnica: il forte slancio verticale genera un ‘effetto camino’ stimola il ricircolo dell’aria calda.

