
Gianfranco Ferré Home: The Writer
“La mia casa non è solo un insieme di spazi, ma un insieme di sogni, passioni ed esperienze” Sulle sponde del lago Maggiore, incastonata nella
“La mia casa non è solo un insieme di spazi, ma un insieme di sogni, passioni ed esperienze” Sulle sponde del lago Maggiore, incastonata nella
Design Studio F. A. Porsche, quando l’arte ingegneristica e il design superano le barriere architettoniche. La collezione AXESS nasce grazie alla stretta collaborazione tra KEUCO
MEG-H (o Horizontal) è la nuova soluzione di Abet Laminati – presentata in anteprima a Sicam 2022 – pensata per l’uso orizzontale in esterni. Una
Il brand di PPG Architectural Coatings annuncia il colore dell’anno, un perfetto mix tra blu e verde. Per andare in profondità e riflettere su se
Dopo la recente vittoria di Shelf ai German Design Awards 2023, un’altra soluzione dell’esclusiva collezione Elements si aggiudica un nuovo riconoscimento internazionale. Questa volta tocca
Per la sua tredicesima partecipazione al Salone del Mobile.Milano Ritzwell si prepara a mettere in scena nuovi arredi, frutto di un approfondito lavoro di analisi
la nuova collezione di Talenti Firmata da Ludovica + Roberto Palomba, la novità del top brand italiano scommette su un’ideale continuità tra indoor e outdoor
Il sistema modulare Atlante di Tomasella è un progetto ampio che propone molteplici soluzioni di mobili soggiorno e librerie moderne per arredare la zona giorno
Un edificio sospeso tra tradizione e modernità pensato per offrire al pubblico un’esperienza immersiva all’insegna di gusto, colore e italianità. Un luogo capace di sublimare
La soluzione di Web XR sviluppata da Hevolus Innovation permette a Natuzzi di portare gli arredi direttamente a casa del cliente Hevolus Innovation, innovativa azienda italiana
La collezione Kobra di Mariner Rubinetterie riceve la Menzione Speciale dei German Design Award per la categoria Excellent Product Design nel settore Bagno e Wellness. I
La mostra L’arte è wow!, a cura di Diva Moriani e Marco Bazzini, racconta l’approccio unico all’arte contemporanea promosso dal 2009 all’interno del progetto di Dynamo