YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Speciale Design
  • News
Menu
  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Speciale Design
  • News

Home \ Mostra Memphis Again

  • By You Furniture
  • 18 Maggio 2022
  • Costume, Design

Mostra Memphis Again

Mostra Memphis Again cover

18 maggio – 12 giugno 2022

directed by: Christoph Radl

Triennale Milano e Memphis Milano presentano Memphis Again, un’esposizione diretta e curata da Christoph Radl che si terrà nella Curva di Triennale dal 18 maggio al 12 giugno 2022.
La mostra presenta oltre duecento tra mobili e oggetti (librerie, divisori, vetrine, mobili da toilette, tavoli da pranzo, tavoli da appoggio, tavolini da caffè, scrittoi, sedie, poltrone, divani letto, lampade da tavolo, da parete, da terra, a soffitto, posaceneri, vasi per fiori, contenitori per frutta, accessori tessili, tappeti, nei materiali più diversi, legni, plastiche, laminati, vetri, ceramiche, porcellane, argenti, acciaio, tessuti) realizzati tra il 1981 e il 1986 per la collezione Memphis.

La mostra

Nello spazio della Curva di Triennale, lunga oltre cento metri, gli oggetti sono presentati in ordine cronologico, come una sfilata, nella quale sarà lo spettatore a muoversi lungo la passerella in un’atmosfera da night club suggerita
dall’allestimento e dalla colonna sonora di Seth Troxler. Alle pareti sono proiettate frasi di protagonisti, critici, architetti e designer.

Proposta di aggiornamento del linguaggio del design

La mostra non è un omaggio né una storicizzazione. Intende, oggi come allora (1981), riproporre l’attenzione sulle possibilità espressive e culturali di un design oltre il marketing. Memphis era nata come proposta di aggiornamento del linguaggio del design e dell’architettura.
Una proposta alternativa a un design immaginato per risolvere problemi soprattutto funzionali industriali, sottolineando invece anche l’aspetto o versante psicologico emotivo del problema e della disciplina.

Ogni designer, per esempio, era libero di disegnare quello che voleva, senza alcuna restrizione. Più tardi, quando poi da necessità culturale è diventata, come previsto, “progetti e prototipi”, è nata la società per distribuire e vendere.

Scriveva nel 1981 Barbara Radice: “Memphis non nega l’utopia funzionale ma guarda alla funzionalità con occhio molto aperto, più da antropologo che da uomo di marketing. Funzionalità quindi non solo nel rispetto di alcune norme ergonomiche o delle statistiche di vendibilità ma anche nel rispetto della visione
di una necessità pubblica, di una spinta storica
”.
Ed Ettore Sottsass: “Mi sarebbe piaciuto riuscire a proporre una specie di iconografia della non cultura, di una cultura di nessuno (non di una cultura dell’anonimo), ma l’iconografia di una cultura non usata e non usabile, non perché non c’è, neanche perché non si usa, ma perché non si guarda, perché non si prende in considerazione, perché non c’entra, perché sembra non esistere nella cultura che si sa, e forse addirittura non produce cultura. Queste zone della non cultura, queste zone della ‘cultura di nessuno’ ci sono”.

La necessità di porre fine ad alcune convenzioni è ancora attualissima.
Sottsass: “Il fatto è che ci è passata la paura: voglio dire la paura di dover rappresentare o di non dover rappresentare qualche cosa o qualcuno, siano élites o derelitti, Triennale Milano siano tradizioni o cafonaggine. Ci è passata la paura che ci manda il passato e anche quella ancor più aggressiva che ci manda il futuro”.
L’importanza di Memphis per il mondo del progetto è evidenziata anche nel Museo del Design Italiano di Triennale, il cui percorso espositivo si conclude proprio con il 1981 e, attraverso oggetti, fotografie e materiali grafici, propone uno speciale focus che mette in luce come questo movimento culturale abbia dato l’avvio – in Italia e nel mondo – a una nuova era nella produzione del design.

  • ultime dal blog
come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

23 Giugno 2022
Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

20 Giugno 2022
decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

17 Giugno 2022
Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

16 Giugno 2022
Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

9 Giugno 2022
Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

7 Giugno 2022
come decorare casa per natale albero argento

Decorare casa per il Natale

1 Giugno 2022
porte interne quali scegliere

Porte interne: quali scegliere e 6 errori da evitare

25 Maggio 2022
  • ultime news
Scavolini EuroCucina 2022

Fabio Novembre firma gli spazi espositivi di Scavolini al Salone del Mobile

29 Giugno 2022
CASE@PadiglioneBrera_Ella

Case alla Design Week di Milano

28 Giugno 2022
FAP_ Townhouse Seattle_2

FAP Ceramiche tra i protagonisti del Ceramics of Italy Tile Competition

27 Giugno 2022
Damast-Soffione-Soffitto-da-incasso-Atlante

Damast, Maxi soffioni doccia a soffitto da incasso

24 Giugno 2022
bolzan gabri

Bolzan, what’s new?

23 Giugno 2022
44SPAZIO

Shades: La rivoluzionaria generazione di lampade in silicone che ha già conquistato il MoMA

23 Giugno 2022
zanotta stand salone 2022

Zanotta: Re-Connecting

21 Giugno 2022
parquet

CP Parquet, alla Milano Design Week giornate speciali!

20 Giugno 2022
  • condividi
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

Arredamento di Design

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare

Blog

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
  • Italiano