Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Illuminazione soffitto con travi a vista: idee e consigli

  • By You Furniture
  • 9 Maggio 2022
  • Illuminare

Illuminazione soffitto con travi a vista: idee e consigli

illuminazione con travi scure

In questo articolo affronteremo il discorso di illuminazione soffitto con travi in legno.

Se un tempo un soffitto con travi a vista potevamo trovarlo solo in ambienti rustici, oggi sono diventati un must per ogni contesto, anche moderno.

In realtà, quando non presenti strutturalmente, le travi in legno lamellare o massello sono un elemento decorativo tanto di tendenza che spesso vengono applicate posticce. Non è raro, infatti, fare ricorso a travi in legno finte (talvolta in materiali diversi dal legno, come il poliuretano) pur di donare quel tocco decorativo in più o di contrasto ad un ambiente contemporaneo o moderno.

Ad ogni modo, ciascun elemento deve partecipare all’armonia dell’ambiente in cui è inserito e per questo va valorizzato anche con un sistema di luci adeguato.

Di seguito vedremo come predisporre l’illuminazione di un soffitto in legno, con travi a vista bianche o al naturale.

illuminazione con travi soffitto alto

Valutare le caratteristiche del locale

Come è semplice intuire ogni ambiente ha le sue peculiarità, pertanto non esistono delle regole che possono essere valide in ogni contesto. In fase di progettazione dobbiamo valutare bene alcune caratteristiche del locale che andremo a illuminare.

LA DESTINAZIONE DEL LOCALE

In quale modo sarà utilizzata la stanza? Avrà una fruizione domestica? Una cucina, un soggiorno, una camera da letto, ecc..

Sarà un locale commerciale? Un ristorante, un negozio, un ufficio, ecc.

In base alla singola destinazione dobbiamo pensare ad una soluzione che sia la migliore per non dover poi integrare l’illuminazione di uno spazio con lampade mobili (se non per una questione decorativa).

Ricordiamo che l’illuminazione di un locale dev’essere sufficiente, ma allo stesso tempo non infastidire gli occhi di chi vi soggiorna.

illuminazione salotto
illuminazione con travi chiare

ALTEZZA DEL SOFFITTO IN LEGNO

Si dovrà tenere presente anche dell’altezza dei soffitti in legno da illuminare, in quanto possono essere causa di dispersione della luce.

Capita spesso, infatti, che locali con travi a vista abbiano le falde inclinate e con altezze ragguardevoli, al centro o su un lato.

Nel caso di illuminazione per mansarde in legno, invece, l’altezza disponibile probabilmente non sarà molta.

Pertanto, la scelta dei corpi illuminati dovrà tenere conto di questa importante caratteristica, e puntare su elementi che possano illuminare l’area a quota d’uomo. Questo non significa che la parte superiore rimarrà al buio, ma che l’ambiente “vissuto” dovrà risultare più luminoso.

Tra le alternative possiamo optare per lampade a sospensione, faretti o piantane.

Le lampade a pavimento sono molto utili per illuminare determinate aree, come la zona lettura del divano. Tuttavia, possono trasmettere una moderata luminosità anche verso il soffitto, conferendo alle travi (soprattutto se di pregio) una certa importanza nell’insieme dell’ambiente.

illuminazione con travi cucina moderna
Illuminazione soffitto

AMPIEZZA DEL LOCALE

Un altro fattore che influisce nella scelta e nella disposizione dei punti luce in un ambiente, con soffitto in legno e travi a vista, è la dimensione della stanza.

In questo caso dovrà essere valutato con attenzione il numero dei corpi luminosi da inserire, nonché la loro distribuzione, tenendo ben presente come verranno fruiti gli spazi: zona salotto (divano, poltrona, tavolino), zona letto (comodino, armadio), zona cottura, zona specchio, ecc..

I COLORI

Quando andiamo a progettare il posizionamento e la scelta degli elementi illuminanti dobbiamo tenere presente anche i colori: sia delle pareti, ma soprattutto del soffitto della stanza da illuminare.

Ad esempio, in un ambiente con soffitto in legno bianco, dovremo valutare l’impatto che dei corpi illuminanti possono avere sull’insieme complessivo, in modo da non prevalere sul contesto. Quindi opteremo per elementi dalle linee sobrie, magari in tinta o per dei faretti ad incasso.

Illuminazione soffitto in legno con travi a vista

illuminare con travi una casa moderna

Abbiamo visto alcune caratteristiche degli ambienti, dalle quali non si può prescindere per ottenere un locale sufficientemente illuminato e gradevole (non fastidioso) per i nostri occhi.

Tuttavia, ogni singolo elemento presente in una stanza può essere sfruttato per altre funzioni, oltre a quella principale. In questo caso possiamo integrare dei corpi illuminati per impreziosire, decorare o rendere un ambiente più funzionale.

Ad esempio, se abbiamo delle travi in legno a vista di particolare pregio, come in una dimora storica, potremmo valorizzarle cercando di attirare l’attenzione del visitatore su queste. Una soluzione ideale sarebbe posizionare dei punti luce in modo da illuminare il locale partendo dal basso. Ma attenzione il loro posizionamento dovrà essere studiato con cura, in modo da illuminare il soffitto e l’ambiente circostante, senza abbagliare le persone.

Oppure, posizionando corpi luminosi a LED nelle scanalature dell’architettura delle travi.

Inoltre, in base alla disposizione dei corpi luminosi possiamo ottenere degli spazi, virtualmente separati l’uno dall’altro, ma all’interno dello stesso locale. Ad esempio, in una cucina potremmo concentrare l’illuminazione sul tavolo o sull’angolo cottura, in salotto potremmo creare l’angolo lettura sul divano, ecc..

Vediamo di seguito alcune soluzioni, suddivise per corpi illuminanti, che possono impreziosire con la luce un tetto in legno e tutto l’ambiente circostante.

Illuminazione soffitto in legno con faretti

I faretti sotto trave rappresentano una soluzione perfetta ed efficiente per l’illuminazione di un sottotetto in legno.

Il mercato attuale offre svariate soluzioni di faretti.

La scelta di illuminare un ambiente con dei faretti può avere diversi vantaggi. Vediamoli.

  • Sono facilmente integrabili in qualsiasi contesto.
  • Se uno spazio è piccolo, una serie di faretti possono dare l’idea di un ambiente più ampio rispetto ai corpi illuminanti in sospensione.
  • Possono essere da incasso o a vista.
  • Si possono creare diversi effetti in base al risultato che vogliamo ottenere: per una luce ampia e diretta opteremo per direzionare i faretti verso il pavimento, soluzione ideale per negozi e ambienti di lavoro; mentre per una illuminazione più soffusa basterà puntarli verso una parete, soluzione ideale per il salotto di casa o un ristorante.
illuminazione faretti

Illuminazione soffitto in legno con lampade a sospensione

I lampadari, sempre eleganti e maestosi, sono ideali in ambienti in cui il soffitto è alto e l’ambiente da illuminare è ampio.

Lo stile e la struttura delle lampade a sospensione può variare in base al gusto e alla personalità dell’arredo circostante.

Possiamo scegliere una forma classica o moderna. Oppure, optare per dei profili illuminanti a sospensione, in grado di incidere minimamente nell’impatto visivo, ma capaci di mettere in risalto le travi in legno.

Illuminazione con travi e lampade a sospensione

Conclusioni

Abbiamo visto alcune linee guida fondamentali e alcuni suggerimenti su come illuminare un ambiente con soffitto in legno e travi a vista.

Quando andiamo a progettare l’illuminazione di uno spazio dobbiamo ricordarci che un corpo illuminante non solo ha il compito di rendere un ambiente fruibile in tutte le ore del giorno, ma è anche un elemento decorativo utile ad impreziosire e valorizzare un locale.

Pertanto, non sottovalutare tutte le opportunità e i vantaggi che una buona pianificazione dei punti luce può darti.

  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

Gianfranco Ferré Home: The Writer

10 Marzo 2023

KEUCO presenta AXESS

8 Marzo 2023

Meg-h, la nuova soluzione per l’outdoor di Abet Laminati

6 Marzo 2023

Sigma Coatings presenta Vining Ivy, il colore del 2023

3 Marzo 2023

Monolith premiata con il prestigioso Good Design Award 2022

1 Marzo 2023

Ritzwell, anteprima Salone del Mobile.Milano 2023

28 Febbraio 2023

Gli esotici paesaggi di Ibiza ispirano Salinas

27 Febbraio 2023

Il sistema Atlante di Tomasella: un nuovo modo di vivere il living

24 Febbraio 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA