Skip to content
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Arredare bagno piccolo: ottimizzare gli spazi

  • By You Furniture
  • 29 April 2022
  • Arredare & Decorare

Arredare bagno piccolo: ottimizzare gli spazi

Arredare bagno piccolo

Dopo aver affrontato il tema delle piastrelle per il bagno, oggi vedremo invece alcuni suggerimenti su come arredare un bagno piccolo.

Quando ci si cimenta con il restauro di un appartamento, spesso emerge l’esigenza di dover creare un bagno di servizio. Vuoi perché si è allargata la famiglia o perché al mattino gli orari combaciano e qualcuno, puntualmente, rimane fuori alla porta aspettando il suo turno.

Possiamo trovarci di fronte alla necessità di ottimizzare gli spazi anche nel nostro bagno principale, magari perché non disponiamo di un’ampia metratura.

Arredare bagno piccolo e stretto: come fare

Arredare un bagno piccolo, magari lungo e stretto può rivelarsi meno semplice del previsto. È infatti necessario sfruttare al meglio ogni piccolo spazio, tenendo conto delle proprie esigenze e di eventuali limitazioni imposte dalla struttura del bagno stesso.

Non solo: nel caso del secondo bagno sorge anche il problema di dove situarlo. Una soluzione ottimale sarebbe uno sgabuzzino che usate poco. Si tratterebbe di sacrificare il vostro deposito, magari gettando via gli oggetti superflui che avete accumulato negli anni.

Un’altra soluzione interessante, sarebbe progettare un piccolo bagno in camera. Avrete la privacy che vi serve e in più è una soluzione molto usata, facilmente praticabile. Chiamate il vostro idraulico per un parere.

La prima azione da svolgere è chiedere dei permessi affinché possiate modificare il perimetro di casa vostra. Fatto ciò, un architetto o un idraulico vi aiuteranno nella difficile mansione di progettare un bagno piccolo in grado di soddisfare le vostre aspettative. I problemi ai quali potreste andare incontro sono molteplici. Ma a tutto c’è una soluzione. La disposizione dei sanitari in un bagno piccolo è da studiare attentamente soprattutto se la zona in questione è rettangolare.

Prima di tutto munitevi di un metro e di tanta pazienza.

Spazi bagno: prendere le misure

Su un foglietto di carta disegnate il perimetro del vostro bagno e segnate le misure di ciascun lato. Prendete nota anche di rientranze o sporgenze e tenete in considerazione eventuali elementi fissi presenti nel bagno, come prese, tubi o finestre.

Ora che conosciamo le misure del bagno, dobbiamo “incastrarci” tutti i sanitari e gli accessori di cui vi è necessità.

Sapete ad esempio che esistono dei sanitari sospesi? Ebbene sì! Vediamo quali sono i vantaggi e perché dovreste includerli nel vostro piccolo bagno. Innanzitutto c’è bisogno di un locale arioso e luminoso: più pavimento riuscirete a mostrare e più ingannerete l’occhio. Anche il fattore igiene non è da sottovalutare. Pulire un bagno piccolo è generalmente facile e veloce. Tuttavia è importante fare in modo che tutte le fessure e gli angoli angusti dove si annidano polvere e batteri siano facilmente raggiungibili.

Bagno piccolo con doccia

Le dimensioni classiche di una doccia sono 80×80. Eppure non ogni locale può permettersi di ospitare un piatto doccia di questa grandezza. Sappiate che esistono moltissimi marchi che progettano ciò che vi occorre su misura. Potete anche optare per una mini doccia da 60×70. Il box doccia in cristallo poi vi fornirà un effetto ottico stupendo. Risulta infatti ideale per i bagni arredati in stile moderno e soprattutto non crea una barriera visiva che va a bloccare il vostro sguardo o quello dei vostri ospiti.

Bagno piccolo con lavatrice

La lavatrice è sicuramente uno di quegli elettrodomestici indispensabili per qualunque abitazione. Se il vostro piccolo bagno è anche il vostro unico bagno e non disponete di un locale lavanderia dedicato, dovrete necessariamente ritagliare un piccolo angolo per la lavatrice. Per fortuna oggi si possono trovare sul mercato diversi modelli di lavatrici “slim”, ideali anche per bagni stretti.

Bagno piccolo moderno

Non siete grandi fan dello stile antico? Bene, il consiglio che sto per darvi fa proprio al caso vostro.

Utilizzate una porta scorrevole per rendere il vostro piccolo bagno, un piccolo bagno moderno. Se optate per una porta tradizionale, questa aprendosi potrebbe sbattere su questo o quel sanitario. Probabilmente vi sarebbe comunque impossibile spalancarla del tutto dando un’idea di non curato e arrangiato alla vista. La porta a scorrimento dà l’idea di qualcosa di innovativo, tecnologico e soprattutto non occupa spazio prezioso.

I giusti colori per il bagno

I colori sono importantissimi. Ciò che potrebbe sembrare una scelta di puro gusto estetico invece ha una funzionalità decisiva. I colori devono essere rigorosamente chiari, soprattutto se stiamo parlando di un bagno cieco dove non entra luce. Andate su nuances pastello o dai toni neutri. Lasciatevi conquistare dalla bellezza di superfici semplici e senza disegni complicati. Per arredare un bagno piccolo e stretto dove i raggi di sole faticano a farsi strada dalla finestra, rinunciate ai toni cupi e tetri dei bagni antichi.

Disposizione sanitari

La disposizione dei sanitari richiede precise accortezze. Ogni sanitario ha bisogno di distanziarsi di svariati centimetri dall’altro. Questo sia per una corretta funzionalità del bagno sia per dare modo alla persona di passare e spostarsi con facilità. Lo stesso discorso vale per la doccia, deve essere possibile introdursi nell’abitacolo senza urtare e farsi male. Inoltre esistono sanitari che hanno dimensioni più ridotte di quelli standard e non per forza sono scomodi o non confortevoli. Se state pensando alla disposizione sanitari in un bagno rettangolare allora non rimuginateci troppo e optate per questa soluzione che vi farà raggiungere facilmente ogni zona del locale.

Arredare bagno piccolo: gli accessori da sfruttare

Le nicchie sono sempre uno svantaggio? Assolutamente no. Potrebbero essercene alcune utili dove infilare saponi, shampoo e oggetti per lavarsi. Potreste utilizzare un muro per mettere un  mobile funzionale come una scarpiera o una larga anta per conservare spazzole, trucchi o pennelli da barba. E perché non posizionare uno specchio lungo sul lavandino? Vi darà l’idea di avere a disposizione spazio extra e aumenterà ulteriormente la luminosità.

Conclusioni

Come avete visto, bastano pochi accorgimenti per avere un bagno perfetto anche se si dispone di dimensioni ristrette. Posso consigliarvi ancora di fare attenzione alle piastrelle e non sceglierle troppo piccole. Un bagno pieno di fughe darà all’occhio l’idea di disordine e caos. Cercate anche di fare attenzione all’illuminazione. Nessun lampadario ingombrante e chiassoso. Piuttosto optate per dei faretti che conferiscono luce non troppo accecante e naturale all’ambiente.

Per i materiali, se avete la disponibilità economica, vi consiglio di non badare troppo al risparmio immediato ma di acquistare qualcosa che duri nel tempo. In parole povere, non limitatevi a guardare al presente ma spingete lo sguardo oltre l’orizzonte, verso il futuro. Sono sicura che questi consigli vi saranno di grande utilità, lasciateci un feedback per farci sapere come sta venendo il vostro nuovo bagno.

  • condividi
  • articoli recenti
Smart furniture: il futuro della domotica

Smart Furniture: Il Futuro della Domotica

Arredamento da esterno casa in montagna

L’arredamento da esterno ideale per la tua casa in montagna: consigli utili

Integrare un minifrigo nella stanza

Trucchi e consigli per integrare un minifrigo nella tua stanza

Quali mobili e complementi d’arredo rendono la cameretta dei bambini un luogo magico?

Tavoli e sedie da giardino come scegliere quelli perfetti per te

Tavoli e sedie da giardino: come scegliere quelli perfetti per te

arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

  • ultime news

Collezione Zero: l’anima del vetro di Murano incontra la visione zen di Kengo Kuma all’Expo di Osaka

26 May 2025

Il tavolo King di Kreoo, un monolite di marmo calacatta emotional

22 May 2025

Ritorno al Futuro nel design Anni ’70/’80 con Ligne Roset

20 May 2025

Le novità Neolith

15 May 2025

Baffo di Slide, un appendiabiti star del design

13 May 2025

La rivoluzione delle cabine doccia Walk-In Easy One Colour di Ronal Bathrooms

8 May 2025

Ego trionfa agli IDEAT Design Awards 2025 come “Best Kitchen”.

5 May 2025

DaV Milano, glamour dining con vista sulla città

1 May 2025
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2025 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
SAVE & ACCEPT