Dalla sostenibilità all’urbanizzazione fino al bisogno di autorealizzarsi: i fenomeni sociali che influenzano le tendenze della mise en place nel 2025 secondo Villeroy & Boc
I trend nel design non sono semplici mode passeggere, ma sono strettamente collegati ai grandi cambiamenti sociali del nostro tempo. Temi come la ricerca della propria autenticità, l’urbanizzazione, il rapporto con la natura e una società in evoluzione influenzano anche il modo in cui viviamo e arrediamo le nostre case.
Ecco perché Villeroy & Boch osserva costantemente le nuove tendenze e le trasformazioni sociali, consapevole che i suoi design non sono solo concetti estetici, ma anche espressione dei bisogni e dei valori che guidano la vita quotidiana delle persone.
Bisogno di autorealizzazione: la casa come vetrina dello stile personale
Esprimere la propria individualità continua ad essere un trend chiave, tuttavia, emergono due approcci distinti nel modo in cui questa esigenza si traduce nel design d’interni. Da un lato, lo stile personale prende forma in modo audace e creativo, attraverso colori vivaci e forme insolite. Le decorazioni espressive e le tonalità vibranti della collezione Iconic La Boule di Villeroy & Boch, nei nuovi design Memphis e Miami, incarnano perfettamente questa tendenza. In particolare, La Boule Miami consente infinite possibilità di personalizzazione: i pezzi in porcellana possono essere assemblati e disposti in configurazioni diverse, creando sempre un look unico e offrendo soluzioni decorative su misura per i gusti personali.
Dall’altro lato, lo stile personale si manifesta in modo più sobrio ed elegante, con un focus sull’essenzialità, la qualità e i dettagli raffinati. La collezione Afina di Villeroy & Boch rappresenta perfettamente questo approccio. Dal delicato rilievo alla moderna forma coupe con bordo rialzato e un effetto fluttuante, questa serie si distingue per i dettagli unici, differenziandola rispetto a una classica collezione in porcellana bianca. Realizzata in Germania con porcellana Premium di alta qualità, Afina conquista per la sua eleganza senza tempo, trasmettendo un gusto raffinato riservato a veri intenditori.
Urbanizzazione: influenze internazionali sulla tavola
L’urbanizzazione crescente porta con sé una maggiore diversità culturale e sociale nelle città. Stili di vita e tradizioni differenti si incontrano, influenzando anche la mise en place. Sempre più persone adottano usanze provenienti da altre culture, integrandole nella propria quotidianità. Villeroy & Boch ha risposto a questa tendenza con la collezione La Petite Boule. La piccola sfera in porcellana nasconde un set di cinque ciotole e piatti, ideali per servire aperitivi. Pensata per aggiungere un tocco cosmopolita alla mise en place, la collezione celebra l’interazione sociale e il piacere della convivialità. La tavola si trasforma così in un luogo vivace, dove influenze globali si incontrano per dare vita a fusioni creative e originali.
Natura e uno stile di vita sano: il benessere inizia dalla tavola
Uno stile di vita sano non riguarda più soltanto la salute fisica: oggi, il concetto di benessere abbraccia corpo, mente e anima in una visione olistica. Nel mondo della mise en place, questa tendenza si riflette in prodotti che trasmettono leggerezza e armonia. Con i suoi colori delicati e le superfici perlacee, ecco che la collezione Perlemor di Villeroy & Boch crea un’atmosfera rilassante e trasforma la tavola in un’oasi di benessere. Un altro tema fondamentale, che trova una perfetta espressione nello stile ceramico di Perlemor, è il ritorno alla natura. Le tonalità morbide di verde di Perlemor Alga portano sulla tavola la bellezza e la diversità dell’ambiente naturale, creando una connessione armoniosa tra design moderno e il mondo della natura.