Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Talenti scommette sul design eco e high tech, Salone del mobile 2022

  • By You Furniture
  • 10 Giugno 2022
  • Arredare casa, Eventi

Talenti scommette sul design eco e high tech, Salone del mobile 2022

Cruise teak (16)

Collezioni in anteprima mondiale e icone senza tempo si incontrano in uno spazio di oltre 400m2 ideato da Ludovica+Roberto Palomba 

La Milano Design Week di Talenti, punto di riferimento dell’outdoor Made in Italy in oltre 65 paesi, è all’insegna della sostenibilità con una serie di novità presentate in tre diverse location, tra il Salone del Mobile e il Fuorisalone. 

Dopo il successo della preview presso il Flagship Store di via Pontaccio 19 e in contemporanea al suggestivo allestimento sulle magnifiche Terrazze Salvioni, la terza tappa di questo tour alla scoperta della Green Attitude firmata Talenti non poteva che essere al Salone del Mobile. Il suggestivo stand ideato da Ludovica+Roberto Palomba si estende su una superficie record di 400 m2 nel celebre Padiglione 16. 

Uno spazio dal grande impatto visivo che si veste di eleganti anteprime e icone che si sono conquistate un posto di rilievo nell’olimpo del design mondiale. Dalle novità mai viste prima di Ludovica+Roberto Palomba alla new entry Christophe Pillet con un nuovo concept di modularità passando per la nuovissima versione green della collezione Leaf di Marco Acerbis o la leggendaria Argo.
Sullo sfondo icone come Casilda di Ramòn Esteve, Cliff, Panama o la scultorea cucina outdoor Tikal firmata dal green architect Nicola De Pellegrini. 

LE ANTEPRIME

Salinas, ispirazione iberica per Ludovica+Roberto Palomba

Composta da divano e sedute con struttura in alluminio verniciato, schienali in corda e imbottiture generose, la collezione Salinas trae ispirazione dall’omonima regione naturale di Ibiza. “Un paesaggio dove le terre utilizzate per la raccolta del sale si affacciano su spiagge incontaminate – raccontano Ludovica e Roberto Palomba. “Immerse nel verde, ville contemporanee dai volumi minimali si affacciano su questo panorama nel quale abbiamo immaginato la vita intorno ad una grande piscina. Divani e poltrone in cui la componente tessile è predominante. Insieme a corda piatta e preziosi dettagli metallici visibili nei terminali degli schienali, creano un fascino elegante e senza tempo. Con questo progetto vogliamo portare nel mondo dell’outdoor la raffinatezza tipica dell’indoor ed accorciare sempre di più la distanza tra i due ambienti mettendoli in continuità”.

Per la collezione dining il concept a cui Ludovica+Roberto Palomba si sono ispirati è la monolicità. Il tavolo disponibile sia con struttura in cemento sia in Accoya, consiste in un piano appoggiato su un possente basamento monolitico caratterizzato da tre colonne sfaccettate. Lo stesso concept si ripete anche nella versione coffe table. “L’idea parte dalla volontà di disegnare per Talenti una collezione di tavoli monopiede adatti alla vita all’aria aperta – conferma lo Studio Palomba.  “Volevamo realizzare un oggetto dal marcato aspetto monolitico. Il risultato è un pezzo dalle forme essenziali che una volta unite in un unico piede, creano un forte dettaglio distintivo. Siamo sempre stati affascinati dal tema delle colonne che qui utilizziamo per conferire semplicità ed iconicità”.

Allure, la nuova modularità by Christophe Pillet

Può un divano modulare essere, allo stesso tempo, caldamente contemporaneo con un tocco di tradizione? Elegante e al contempo semplice? La nuova collezione di Christophe Pillet non solo dimostra che è possibile ma che tutto va di pari passo con una costante ricerca di uno stato rassicurante di qualità e comfort.

Informale ed elegante, Allure gioca su una modularità inconsueta che nasce da delicati piedini d’alluminio per svilupparsi in orizzontale su una solida cornice di legno d’Accoya che fa da scenario alle più diverse combinazioni. Grazie a cuscini di diverse dimensioni alternabili e intercambiabili, la base del divano varia riducendosi o cambiando aspetto dando vita a zone d’appoggio sorprendenti e ad inaspettati tavolini integrati che creano soluzioni pratiche e dall’immediato valore estetico. 

“L’atmosfera qui è più un’emozione individuale sussurrata che una dichiarazione decorativa gridata – conferma il designer – che con questo progetto inaugura la sua collaborazione con Talenti. Ne scaturisce un arredo universale con un’anima inquieta in grado di conferire carattere ad ambienti outdoor in perenne mutamento. 

Leaf wood, l’ultimo upgrade green per la Design Week by Marco Acerbis

Come altra anteprima, Talenti propone il nuovo concept della Leaf, la collezione ispirata alla leggerezza dei petali di un fiore e che non solo viene mostrata nella nuovissima versione in legno ma anche arricchita da un innovativo rivestimento sostenibile 100% riciclato a partire da bottiglie di plastica PET post consumo e riciclabile. In sintonia con la filosofia del design circolare, questo tessuto è Made in Italy, a km 0 e realizzato con un processo produttivo unico che non utilizza sostanze chimiche. Attraverso un procedimento meccanico le bottiglie di plastica vengono trasformate in piccole scaglie, poi in polimeri e quindi in filato di PET riciclato. L’utilizzo di poliestere riciclato, che richiede un minor numero di passaggi di lavorazione, permette un risparmio di energia e acqua considerevole e una netta riduzione delle emissioni di carbonio. Le proporzioni curate ma generose di questa collezione si uniscono al comfort di una cuscineria di grande morbidezza e sensualità che si abbina al minimalismo lineare dei tavoli. 

Come anticipato, se la Leaf deve parte del suo successo all’effetto petalo della sua struttura in alluminio, per il Salone del Mobile Talenti ha realizzato, per la prima volta, un sofà dell’omonima collezione ma con braccioli e schienali in legno. In questo modo, Acerbis combina l’ispirazione naturale con l’utilizzo del materiale vivo per eccellenza creando un prodotto dalla statuaria leggerezza che avvolge come un caldo abbraccio. 

Un prodotto che è chiara testimonianza di come Talenti sia in grado di coniugare design e sostenibilità abbinando tessuto riciclato e legno.

Il plus: Ancora più green. Oltre al tessuto riciclabile, la struttura in alluminio e braccioli e schienali in legno, Leaf wood è completamente sostenibile e Made in Italy, realizzata con un processo produttivo che non utilizza sostanze chimiche evitando emissioni inquinanti. 

Talenti al Salone

7-12 giugno

Pad. 16 – Stand E33 – F28

  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

Gianfranco Ferré Home: The Writer

10 Marzo 2023

KEUCO presenta AXESS

8 Marzo 2023

Meg-h, la nuova soluzione per l’outdoor di Abet Laminati

6 Marzo 2023

Sigma Coatings presenta Vining Ivy, il colore del 2023

3 Marzo 2023

Monolith premiata con il prestigioso Good Design Award 2022

1 Marzo 2023

Ritzwell, anteprima Salone del Mobile.Milano 2023

28 Febbraio 2023

Gli esotici paesaggi di Ibiza ispirano Salinas

27 Febbraio 2023

Il sistema Atlante di Tomasella: un nuovo modo di vivere il living

24 Febbraio 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA