MILANO/horizontal, disegnato da Antonia Astori e Nicola de Ponti per Tubes Radiatori, vince il premio Red Dot Design Award, sezione Product Design, con la sua più alta onorificenza, il Best of the Best, a conferma della qualità del suo design.
Il radiatore è stato selezionato da una giuria di 50 esperti internazionali che, come ogni anno, ha testato migliaia di prodotti all’insegna della “ricerca di un alto livello di innovazione, funzionalità e longevità“, concedendo il marchio di qualità Red Dot solo a coloro che si distinguono per queste caratteristiche.
MILANO/horizontal è l’evoluzione dell’iconico calorifero verticale Milano (nelle foto sotto), disegnato nel 2006, oggi realizzato in versione orizzontale e ad alimentazione esclusivamente elettrica, con installazione a parete o a pavimento.
L’intrigante nuova veste di questo corpo riscaldante permette di esplorare collocazioni fino a questo momento inedite, pensate per progettisti o proprietari di case che non vogliono rinunciare al fascino di un calorifero sotto una finestra o davanti a una vetrata e desiderano un prodotto dal design contemporaneo e dalle alte performance.
Disponibile in due lunghezze (175 cm e 202 cm), MILANO/horizontal consente di personalizzare le parti più trascurate di uno spazio, rimanendo sospeso a pochi centimetri da terra.
Oltre al Red Dot Design Award 2022 Best of the Best, ha vinto il Big See Award 2021 Grand Prix nella categoria Home e il Premio Casa Decor 2021.