In occasione del Fuorisalone 2025, il quartiere di Portanuova si trasformerà in un’esperienza immersiva unica grazie all’installazione “Portanuova Vertical Connection”. Progettata dallo studio Evastomper, con il supporto scientifico del rinomato neurobiologo delle piante, il Prof. Stefano Mancuso, questa installazione site-specific rappresenta un esempio innovativo di come il design possa connettere le dimensioni fisiche e digitali, le persone e l’ambiente circostante.
Il progetto si allinea perfettamente con il tema “Mondi Connessi” del Fuorisalone 2025, dimostrando come la tecnologia possa amplificare la nostra interazione con la natura. L’installazione si sviluppa come una struttura modulare in layher, accessibile anche in quota, che invita i visitatori a intraprendere un viaggio straordinario tra architettura e natura.
Attraverso una consolle interattiva, ogni partecipante avrà l’opportunità di plasmare contenuti digitali, creando immagini, suoni e luci grazie all’intelligenza artificiale. Al termine di questa esperienza coinvolgente, sarà possibile ritirare un video personalizzato, un ricordo tangibile di questa connessione unica tra uomo e natura.
“Portanuova Vertical Connection” non è solo un’installazione, ma un ponte tra persone, tecnologia e natura, tra presente e futuro, dimostrando come il design possa tessere legami inaspettati e necessari.