Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Pavimento in cotto e tinta delle pareti

  • By You Furniture
  • 5 Febbraio 2019
  • Ristrutturare

Pavimento in cotto e tinta delle pareti

Pavimento in cotto e tinta delle pareti

Quando si compra o si restaura una casa, una delle scelte più intelligenti da fare è partire dalle fondamenta. Il pavimento costituisce un elemento chiave che andrà ad incidere fortemente sullo stile della nostra abitazione. Tra i vari tipi di pavimento abbiamo moquette, parquet, linoleum, legno e altre ancora. 

Oggi parleremo di pavimento in cotto, che solitamente è sinonimo di dimora rustica. In particolare, vedremo quali sono i migliori accostamenti per tinteggiare le pareti di una casa con questo tipo di pavimento. 

Il materiale in questione ha una lunga storia, difatti, era utilizzato dagli antichi romani per le calde tonalità cromatiche. È disponibile in varie nuances; non solo nelle molteplici sfumature del rosso, ma anche nelle gradazioni di marrone e arancio.

Ultimamente, dopo essere stato dimenticato per qualche anno, questo stile è tornato di moda. A dire la verità, le mattonelle in terracotta riscuotono successo soprattutto nella progettazione degli esterni. Questo perché, tali piastrelle, sono durevoli e capaci di resistere agli agenti atmosferici. Il pavimento in cotto è ideale per un vialetto in giardino o per rivestire una scalinata. È perfetto da immaginare attorno a una piccola piscina circondata dal verde.

Pavimento in cotto: da stile rustico a moderno

Un interno pavimentato con piastrelle in terracotta di qualità contribuirà a fornire l’idea di casa come rifugio. Un luogo rilassante lontano dalle preoccupazioni quotidiane. Lasciando fuori il grigio cittadino, potremo riempire le stanze di luce e calore. Nella mente già scorrono visioni di location mediterranee o esotiche: terre tropicali baciate dal sole.

Il pavimento in cotto è in grado di donare un forte senso di intimità. Se volete che la vostra casa abbia un aspetto classico, naturale e tradizionale avete decisamente compiuto la scelta giusta. Eppure, al giorno di oggi, si scelgono le piastrelle in terracotta anche nelle case dall’arredamento moderno e contemporaneo. A determinare definitivamente il look dell’abitazione infatti intervengono i colori delle pareti. Bisogna pensare che, nonostante i numerosi vantaggi, il pavimento in cotto può risultare difficile da abbinarlo correttamente. Il consiglio più saggio è quello di cercare di avere un’idea del quadro completo. Bisogna pensare a ciò che volete trasmettere agli ospiti che entrano in casa vostra.

Pittura pareti: quali colori scegliere?

Si può optare per il classico bianco. Il bianco è un colore neutro che va su tutto; impossibile sbagliare. Questo non-colore farà sì che tutti gli occhi siano puntati sul vero protagonista della stanza: il pavimento. In seguito, non avrete limiti per la scelta dei mobili. Nessuno avrà da ridire: sia che optiate per una cassettiera antica di colore scuro sia che scegliate un tavolino dalle linee moderne. Una scelta ugualmente neutra ma più ricercata e interessante è la tinta crema o il color panna.

Le soluzioni più gettonate prevedono gradazioni che sono affini al cotto come l’arancione, il rosa salmone, il rosso terra. Non dimentichiamo il cipria, spesso utilizzato per un arredamento in stile country.

Per dare alla casa un tocco moderno e un tono molto più contemporaneo è meglio andare per contrasti. Il consiglio è di valutare le gradazioni del grigio: un pallido grigio perla potrebbe risultare la scelta vincente. Da valutare soprattutto se la vostra casa è luminosa. La luce darà, infatti, risalto al colore perlato. O perchè no? Un grigio ferro! Scuro e forse un po’ tetro ma decisamente di classe.

Un’altra delle alternative consigliate è il verde e tutte le sfumature della foresta. Abbiamo detto che il pavimento in cotto richiama la natura. Dunque puntiamo su un bel color prato o su qualche sfumatura non troppo fredda.

Il giallo è, invece, una scelta abbastanza ovvia ma non per questo sbagliata.

Personalmente eviterei invece l’azzurro o il viola. Nel caso dell’azzurro sonno ammesse alcune specifiche tonalità come carta da zucchero o azzurro polvere. L’effetto contrasto darà un tono molto particolare ed eccentrico alla vostra abitazione.

Vi sono stati utili i consigli? Se avete una casa con il pavimento in cotto fateci sapere quale è stata la vostra scelta.

  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

Gianfranco Ferré Home: The Writer

10 Marzo 2023

KEUCO presenta AXESS

8 Marzo 2023

Meg-h, la nuova soluzione per l’outdoor di Abet Laminati

6 Marzo 2023

Sigma Coatings presenta Vining Ivy, il colore del 2023

3 Marzo 2023

Monolith premiata con il prestigioso Good Design Award 2022

1 Marzo 2023

Ritzwell, anteprima Salone del Mobile.Milano 2023

28 Febbraio 2023

Gli esotici paesaggi di Ibiza ispirano Salinas

27 Febbraio 2023

Il sistema Atlante di Tomasella: un nuovo modo di vivere il living

24 Febbraio 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA