La Milano Design Week 2025 si prepara ad accogliere un evento che promette di ridefinire i confini tra arte e design: “New Perspectives”, una mostra curata da Movimento Gallery in collaborazione con Secolo, all’interno dello spazio rinnovato di Giacosa 35.
Movimento Gallery: un ponte tra culture e creatività
Movimento Gallery, nota per la sua capacità di selezionare e promuovere artisti internazionali, porta a Milano una visione globale dell’arte contemporanea. In “New Perspectives”, la galleria presenta opere che spaziano tra diverse tecniche e culture, creando un dialogo stimolante con gli arredi di Secolo.
La galleria si distingue per la sua capacità di scoprire talenti emergenti e di valorizzare artisti affermati, creando un palinsesto ricco e variegato. Durante la Milano Design Week 2025, Movimento Gallery offrirà ai visitatori l’opportunità di esplorare nuove forme di espressione artistica, in un contesto che favorisce l’interazione e la scoperta.
“New Perspectives” non è una semplice esposizione, ma una vera e propria esperienza immersiva. Gli arredi di Secolo, con le loro forme scultoree e i materiali naturali, dialogano con le opere d’arte di Movimento Gallery, creando un ambiente in cui design e arte si fondono in un’unica visione.
La galleria invita i visitatori a esplorare le intersezioni tra queste due discipline, a interrogarsi sui confini labili tra di esse e a scoprire nuove prospettive sulla creatività contemporanea.
Giacosa 35: uno spazio dinamico per l’arte e il design
La scelta di Giacosa 35 come location per “New Perspectives” non è casuale. Questo spazio, recentemente rinnovato da Artefatto Design Studio, si presenta come un contenitore culturale dinamico e versatile, ideale per ospitare un evento che vuole superare le tradizionali categorie dell’arte e del design.
La galleria si inserisce in questo contesto con una proposta che invita i visitatori a interagire con le opere esposte, a scoprire le diverse tecniche di produzione e a lasciarsi ispirare dalla creatività degli artisti.