Alla scorsa edizione di Marmomacc (Verona, 28 settembre – 1 ottobre 2016) la società Margraf ha presentato due nuove collezioni di intarsi e finiture tridimensionali di grande impatto scenografico, create per impreziosire gli spazi domestici e i luoghi pubblici.
La collezione di intarsi, disegnata da Assia Karaguiozova, è realizzata con tecnologia water jet. Il suo leitmotiv è rappresentato dal mondo animale, che viene raffigurato con tocchi di colori accesi e vivaci. A questo si affianca lo studio dello spazio, con un’interpretazione in chiave personale delle tonalità del bianco, del grigio e del nero, per arrivare a una sintesi stilistica tra colore e spazio neutro. Prendono così vita pesci, stelle marine, uccelli e rettili, che vengono raffigurati in un mix di colori e sagome morbide. Sono disegni armonici ed evocativi, replicabili con marmi di diverse tonalità. Vi è ad esempio un intarsio bianco, nero e grigio capace di “sfondare” la parete con un disegno tridimensionale. E, ancora, sono delineati due intarsi caratterizzati da uno sfondo neutro, bianco o nero, e da elementi decorativi colorati in modo vivace. Il pavimento su fondo bianco viene lavorato con marmi dai toni caldi così da ricordare i coriandoli; il rosone su fondo nero rappresenta le schegge di una stella scomposta e esplosa.
Disegnate da Luigi Siard, le nuove finiture tridimensionali di Margraf rappresentano veri e propri rivestimenti scenografici a moduli. Questi pattern modulari 3D vengono fissati alle pareti attraverso un semplice sistema di aggancio o a colla; si caratterizzano per uno spessore ridotto (fino a 2 cm) e per una particolare leggerezza. Sono disponibili con finitura levigata o lucida, nelle tipologie Urban, Turtle, Onde, Sable e Alice.
Urban è formato da moduli di quadrilatero sghembo caratterizzati da due piani inclinati che formano al centro un colmo. È anche prevista una versione lavorata a guisa di una vela.
Turtle è invece costituito da moduli con forma quadrangolare lavorati con maxi bisello e superficie estetica concava o bombata. Una volta affiancati, consentono di ottenere un effetto tipo corazza.
Di forma rettangolare e con spessore ondulato, i moduli Onde creano l’effetto di una parete d’acqua elegantemente mossa dal vento. Sono disponibili in due versioni: con finitura satinata per un effetto caldo e tattile e con finitura lucida per un risultato più elegante e “liquido”.
I moduli Sable comunicano una sensazione di assoluta leggerezza, grazie a una particolare lavorazione del marmo che lo rende visivamente “plasmato” dal vento.
Rigorosi e ritmati, i moduli Alice sorprendono grazie agli elementi rialzati studiati per nascondere punti luce d’atmosfera.