Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ L’ufficio del futuro? Scoprilo a Workplace3.0

  • By You Furniture
  • 30 Marzo 2017
  • Costume

L’ufficio del futuro? Scoprilo a Workplace3.0

Come sarà lo spazio-lavoro di domani? Una commistione tra virtuale e fisico, tra condivisione e individualità, tra interno ed esterno, tra personale e sociale… Così lo immagina Workplace3.0, il Salone biennale dedicato agli ambienti lavorativi in programma a FieraMilano Rho dal 4 al 9 aprile 2017.
L’evento si pone l’obiettivo di esplorare inedite modalità, forme e soluzioni per gli ambienti di lavoro “del futuro”, in cui il fattore umano e le tecnologie intelligenti ricoprono un ruolo cruciale.
Su un’area espositiva di 10.000 metri quadrati suddivisa in due padiglioni (22-24) Workplace3.0 ospiterà quest’anno 92 aziende espositrici che presenteranno soluzioni in linea con le nuove modalità di lavoro e le nuove esigenze progettuali per “abitare” gli spazi professionali. Non si tratta però di una semplice rassegna. Workplace3.0 intende infatti rappresentare un punto di partenza per stimolanti idee di sviluppo in grado di rispondere al cambiamento e alle esigenze del mercato.

Idee al lavoro

Workplace3.0 è specchio e promotore della ridefinizione stessa dell’idea di ufficio, considerato non più come luogo di mera efficienza produttiva ma come habitat permeabile e dinamico, aperto alla condivisione professionale e alla contaminazione con altre attività. Gli spazi di lavoro diventeranno organici e capaci di reagire e mutare in tempo reale alle specifiche necessità.
Luoghi definiti, momento per momento, più dai bisogni di chi ci lavora che dalle funzioni classiche dei diversi ambienti di un ufficio.
In questa macro-cornice, che è l’espressione di stili di vita sempre più ibridi – dove i confini fra vita privata e lavorativa, fra interessi personali e competenze, fra socialità e rapporti professionali si confondono – emergono nuove istanze che fanno dell’ufficio uno dei luoghi per eccellenza della sperimentazione progettuale.
Gli spazi di lavoro vengono concepiti come luoghi aperti, destrutturati e senza postazioni fisse e le aziende propongono soluzioni intelligenti per il co-working. Spazi di lavoro condivisi caratterizzati da ambienti informali e da arredi riconfigurabili sulla base delle necessità del momento che diventano humus ideale per la circolazione delle idee e delle energie creative e luoghi di incubazione dell’innovazione.

L’ufficio nomade

Lo spazio lavorativo si mette in cammino e segue il professionista ovunque si sposti. Nascono moduli mobili e “portatili” che possono essere impiantati dove occorre: dal giardino di casa agli spazi pubblici urbani. Conseguenza della liquidità diffusa dei lifestyle contemporanei è la coincidenza sempre più frequente tra spazi abitativi e spazi lavorativi che vede la casa e i suoi elementi di arredo adattarsi al duplice uso di abitazione e ufficio. In questo senso le aziende propongono i codici estetici della domesticità e assicurano alti livelli di agio e salubrità non solo attraverso lo studio scrupoloso dell’illuminazione e l’adozione di soluzioni ergonomiche fisiche e cognitive, ma anche con aree dedicate al relax e alla meditazione, pod o giacigli destinati al riposo, insieme ad attrezzature sportive e ricreative.

A misura di business

Diventa sempre più importante un diverso concetto di customizzazione: non più personalizzazione di una stanza da parte di chi ci lavora, ma ora è lo spazio che viene costruito su misura rispetto alle relazioni umane e professionali, a certi valori ed esigenze, come la sostenibilità ambientale ed economica.
L’edizione 2017 di Workplace3.0 introdurrà nell’ambiente di lavoro una prospettiva fortemente orientata all’uomo e diventerà il palcoscenico di soluzioni progettuali pensate per incidere positivamente sul work-life balance e sulla motivazione che trasformano il luogo di lavoro in un “nice place to be”.

  • Salone, Ufficio, Workplace3.0
  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

Gianfranco Ferré Home: The Writer

10 Marzo 2023

KEUCO presenta AXESS

8 Marzo 2023

Meg-h, la nuova soluzione per l’outdoor di Abet Laminati

6 Marzo 2023

Sigma Coatings presenta Vining Ivy, il colore del 2023

3 Marzo 2023

Monolith premiata con il prestigioso Good Design Award 2022

1 Marzo 2023

Ritzwell, anteprima Salone del Mobile.Milano 2023

28 Febbraio 2023

Gli esotici paesaggi di Ibiza ispirano Salinas

27 Febbraio 2023

Il sistema Atlante di Tomasella: un nuovo modo di vivere il living

24 Febbraio 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA