La 16esima edizione della Brera Design Week si prepara a trasformare il cuore di Milano con il tema “Mondi Connessi”, un riflesso perfetto dell’anima poliedrica del distretto di Brera. Dal 7 al 13 aprile 2025, il distretto si animerà con oltre 300 eventi, confermando Brera come punto di riferimento del Fuorisalone.
Orizzonti: Il Cuore Pulsante del Design
Al centro della scena, il Brera Design Apartment ospiterà “Orizzonti”, un allestimento firmato dallo studio Zanellato/Bortotto. Questo spazio sarà un manifesto di sperimentazione cromatica e materica, celebrando l’artigianato d’eccellenza.
L’identità visiva della Brera Design Week 2025 è affidata a Marta Signori, le cui illustrazioni animate, realizzate in collaborazione con Valerio Di Mario, catturano lo spirito del distretto con una palette di colori vivaci e forme essenziali.
Alcune anticipazioni sugli eventi in programma
- Tokujin Yoshioka – Frozen di Grand Seiko:
- Palazzo Landriani ospiterà l’opera “Aqua Chair”, una scultura luminosa che si trasforma nel tempo.
- glo for art di glo:
- Michela Picchi trasformerà Palazzo Moscova 18 in un’esperienza sensoriale con un’installazione interattiva che fonde arte pop e surrealista.
- DENZA:
- Presso l’Hub Gattinoni, un’installazione che combina eleganza e tecnologia, con un tunnel che conduce in un mondo futuristico.
Con 204 showroom permanenti e oltre 170 espositori temporanei, Brera si conferma un distretto in continua evoluzione, capace di attrarre professionisti e appassionati di design da tutto il mondo.