Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ LAGO presenta “Good House”

  • By You Furniture
  • 30 Maggio 2022
  • Arredare casa, Aziende

LAGO presenta “Good House”

Stand Lago 2022 interno

Al Salone del Mobile 2022 lo stand di 800 metri quadrati che riduce fino all’87% le emissioni di CO2.

Trasformare il proprio stand in una rivoluzione ecologica e architettonica possibile: è questa la sfida di LAGO, che al Salone del Mobile 2022 presenta “Good House”, uno spazio concepito come una casa contemporanea e sostenibile che sarà il fulcro di un’area espositiva di oltre ottocento metri quadrati. “Good House” definisce un percorso culturale consapevole, con un’ambientazione ideale per presentare il meglio delle nuove collezioni dell’azienda leader nel settore dell’arredamento e del design, e concretizzare un nuovo equilibrio tra persone, natura e tecnologia.

Studiata in un’ottica di circolarità, la struttura totalmente riciclabile di “Good House” prevede un utilizzo pluriennale e garantisce di evitare fino all’87% delle emissioni di Gas Serra (e.g. CO2) in atmosfera rispetto ai tradizionali stand sviluppati per eventi fieristici, grazie all’azzeramento dei rifiuti e al quasi totale abbattimento di peso e di volumi dei materiali. Quello promosso da LAGO è un modello di utilizzo scalabile, nato grazie a una ricerca avviata nel 2014 e sviluppata nel 2020 da Spinlife, spin off dell’Università di Padova condotta dal Professor Alessandro Manzardo, applicando la metodologia della Life Cycle Assessment (LCA).

“La ricerca ha avuto come obiettivo quello di sviluppare un modello di eco-design degli stand fieristici al fine di minimizzare le conseguenze negative sull’ambiente” – afferma il Prof. Manzardo. “La stretta collaborazione con Henoto e con LAGO ha un valore generale a prescindere dal singolo intervento. Se tutti gli stand del mondo venissero realizzati con questo approccio si potrebbe infatti evitare fino a 239.982 tonnellate di CO2 equivalente in atmosfera. Considerando che una famiglia media italiana di quattro persone consuma circa 3000 kWh di energia elettrica all’anno e che l’impatto associato a tale consumo in termini di global warming equivale a 1248 kg CO2eq, 239.982 tonnellate di CO2eq equivalgono al consumo annuale di 192.293 famiglie medie italiane.”

Il partner LAGO per la realizzazione di “Good House” è la società di BolognaFiere Henoto, innovativa realtà che opera nella progettazione di stand fieristici in tutto il mondo e che, nel definire alcuni ambienti dello stand, ha preso ispirazione proprio da un prodotto della collezione LAGO: l’armadio Et Voilà. A guidare la progettualità è stata “The Neutral Way”, la filosofia di Henoto che racchiude i temi legati alla compensation, alla sustainability e alla circular economy. Il continuo monitoraggio dei parametri ambientali, attraverso uno studio LCA (Life Cycle Assessment), consentirà di valutare l’impatto ambientale nel corso degli anni, in modo da attuare eventuali azioni correttive rispetto alle stime preventive, a tutela dell’intero progetto. 

“Abbiamo a cuore il tema della sostenibilità e dell’ambiente da molti anni – afferma il Direttore Generale di BolognaFiere, Antonio Bruzzone – e con la società Henoto, leader nel settore degli allestimenti, abbiamo diversificato la nostra produzione e introdotto logiche innovative di progettazione in modalità sostenibile. In particolare, abbiamo avviato un percorso insieme all’Università di Padova per mettere a punto una modalità di allestimento con strutture in alluminio, uno dei materiali più riutilizzabili, e in tessuto non inquinante riciclabile. È una strada che continueremo a percorrere con sempre maggiore interesse e impegno, perché fare bene il nostro lavoro significa anche prendersi cura del territorio e dell’ambiente”. 

“Lo sforzo di LAGO è quello di sottolineare come il pensiero architettonico debba sempre tenere conto delle autentiche necessità umane” – spiega Daniele Lago, CEO & Head of Design di LAGO SpA, “in un contesto come quello che viviamo oggi, in cui la sostenibilità è diventata un’esigenza per tutti, in particolare per il mondo delle imprese. La consapevolezza e la cura dell’ambiente naturale occupato sono passaggi fondamentali di un percorso che deve ambire ad allargarsi verso più direttrici ed espressioni. Il design è per noi un motore fondamentale di questa visione: con “Good House” abbiamo espresso la nostra voglia di progettualità e di design declinato al prendersi cura dell’ambiente e delle persone che lo vivono”. 

Ma che cos’è Good House?

Good House è ispirata ad una casa contemporanea immersa nel verde, rivolta alla natura grazie ad ampie vetrate e trasparenze. Il basamento di legno perimetrale enfatizza la dimensione spaziale della casa elevandola dal contesto che la circonda. 

L’assenza di interruzioni architettoniche rende il suo percorso fluido e immediatamente intuibile. Poche ed essenziali pareti amplificano l’importanza dei singoli spazi. 

Ambienti molto ampi per la convivialità si alternano a zone più intime, riservate al riposo e allo studio. Un’alternanza di pieni e vuoti nel soffitto fa percepire in ogni momento il legame con l’ambiente esterno.

Al centro, una lunga e stretta navata definisce uno spazio completamente aperto, ispirato al concetto di “piazza”: archetipo architettonico per eccellenza.

La scelta di materiali naturali e semplici contribuisce a creare un ambiente essenziale e rilassante. 

Le mezzetinte dai toni caldi lavorano la luce diretta del sole smorzando le sue componenti violente e dipingendo spazi soffusi, dai riverberi ambrati.

  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

Gianfranco Ferré Home: The Writer

10 Marzo 2023

KEUCO presenta AXESS

8 Marzo 2023

Meg-h, la nuova soluzione per l’outdoor di Abet Laminati

6 Marzo 2023

Sigma Coatings presenta Vining Ivy, il colore del 2023

3 Marzo 2023

Monolith premiata con il prestigioso Good Design Award 2022

1 Marzo 2023

Ritzwell, anteprima Salone del Mobile.Milano 2023

28 Febbraio 2023

Gli esotici paesaggi di Ibiza ispirano Salinas

27 Febbraio 2023

Il sistema Atlante di Tomasella: un nuovo modo di vivere il living

24 Febbraio 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA