Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ The Italian Glass Weeks: dal 10 settembre, oltre 250 eventi tra Milano e Venezia

  • By You Furniture
  • 31 Agosto 2022
  • Eventi

The Italian Glass Weeks: dal 10 settembre, oltre 250 eventi tra Milano e Venezia

milano venezia glass week

la più importante manifestazione che l’Italia dedica a tutte le forme e lavorazioni del vetro

Prenderà il via il 10 settembre The Italian Glass Weeks, il più importante evento internazionale che l’Italia dedica al vetro industriale e artistico nato dalla fusione di Vision Milan Glass Week e di The Venice Glass Week. L’evento vedrà l’alternarsi di mostre, workshop installazioni artistiche, spettacoli, attività per bambini e famiglieoltre che visite guidate, incontri culturali, laboratori e molto altro tra Milano e Venezia nell’arco di due settimane: a Milano, dal 10 al 18 settembre, con un programma dedicato in prevalenza al vetro industriale e al design, e a Venezia dal 17 al 25 settembre 2022 con protagonista il vetro artistico.

Centinaia sono state le domande di partecipazione pervenute alla segreteria di The Italian Glass Weeks, che – tra quelli che saranno organizzati a Milano, quelli a Venezia e quelli online – a settembre offrirà un programma di oltre 250 eventi organizzati da oltre 150 partecipanti tra musei, istituzioni, università, aziende, artisti e designer sia dall’Italia che dall’estero.

Tutti gli eventi milanesi potranno essere seguiti anche a distanza e rivisti nei loro momenti più salienti sui canali social della manifestazione attraverso delle video pillole giornaliere. Tra gli altri eventi digitali la manifestazione metterà a disposizione del pubblico le Conversations on Glass by Apice, sette “conversazioni” in inglese che coinvolgono alcuni protagonisti internazionali del mondo del vetro, realizzate in collaborazione con Apice, nota società di trasporti di opere d’arte.

I centri nevralgici delle due settimane saranno le HUB, ciascuna con un focus diverso: The Italian Glass Weeks – Milan HUB ospiterà convegni e seminari, tra cui l’evento dedicato agli operatori del settore vetro organizzato da HCE International che insegnerà come far brillare la propria azienda e di conseguenza i propri prodotti attraverso il semplice uso delle parole giuste;  The Italian Glass Weeks – Venice HUB e The Italian Glass Weeks – Venice HUB Under35, ospiteranno più di 40 artisti e designers, tra cui giovani under 35, sia italiani che internazionali.

THE ITALIAN GLASS WEEKS: GLI APPUNTAMENTI A MILANO

La manifestazione prenderà il via a Milano il 10 settembre con l’inaugurazione ufficiale di The Italian Glass Weeks – Milan HUB a Palazzo Giureconsulti, sede della Camera di Commercio, che per tutta la settimana sarà il punto di riferimento e di ritrovo per i partecipanti che vorranno prendere parte al ricco programma di convegni, tavole rotonde e talk dedicati al vetro industriale.

Molte saranno inoltre le attività pensate per adulti e bambini, come i laboratori e le visite guidate alle proprie collezioni di vetro organizzati dal Castello Sforzesco, che presenterà durante la week milanese “La Milano di Vetro”: un’ esclusiva mostra fotografica degli oggetti vitrei storici e non più significativi conservati nei musei milanesi e racchiusi per la prima volta in un’unica esposizione nella splendida cornice di un o dei luoghi simobolo di Milano. Sarà possibile effettuare su prenotazione delle visite guidate ai musei e Istituti Culturali milanesei che aderiscono al progetto “Le vie del Vetro”: dal Castello Sforzesco al Civico Museo Archeologico, dal Museo Poldi Pezzoli a Palazzo Clerici con la galleria affrescata nel 1741 da Tiepolo, prenotandosi sarà possibile usufruire di visite guidate alla scoperta del mondo del vetro e della sua storia. Le serate milanesi di The Italian Glass Weeks saranno poi caratterizzate da speciali appuntamenti tematici ospitati nella suggestiva Terrazza Santambrogio, partner ufficiale della manifestazione, dove il vetro è il protagonista assoluto anche di tutti gli arredamenti: il 15 settembre verrà inoltre presentato in esclusiva l’evento di lancio del “Profumo del Vetro” – un momento evocativo e sensoriale dove i partecipanti potranno lasciarsi trasportare dalle emozioni.Per saperne di più e visionare il programma aggiornato degli eventi day by day basterà collegarsi al sito: https://www.santambrogiomilano.com/the-terrace

A Palazzo Giureconsulti “Turkish Glass” il brand che vuole rappresentare l’industria manifatturiera della Turchia, esporrà ’installazione esclusiva “Glass is Future”.

Appuntamenti imperdibili per gli appassionati di architettura: quattro diversi itinerari per scoprire la nuova Milano dei grattacieli da City Life a Isola nelle sue parti più nascoste.

THE ITALIAN GLASS WEEKS: GLI APPUNTAMENTI A VENEZIA

La settimana veneziana ospiterà centinaia di eventi dedicati al vetro artistico tra Venezia, Murano e Mestre. La manifestazione, storicamente dedicata alle declinazioni artistiche del vetro, prenderà ufficialmente il via la sera del 16 settembre con l’inaugurazione, aperta al pubblico, di The Italian Glass Weeks – Venice HUB e di The Italian Glass Weeks – Venice HUB Under35. La prima occuperà gli spazi di Palazzo Loredan, sede dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con le opere di 20 artisti e designer italiani e internazionali; la seconda, invece, quest’anno si amplia proponendo i progetti di 21 giovani artisti e designers under 35, italiani e internazionali, a Palazzo Giustinian Lolin, sede della Fondazione Levi.

Tra le numerose mostre che arricchiranno il programma si ricorda Venini: Luce 1921 – 1985, curata da Marino Barovier, che sarà aperta al pubblico a LE STANZE DEL VETRO, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, dal 18 settembre 2022 all’8 gennaio 2023.

Non mancheranno poi i momenti per gli specialisti del settore: l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti presenterà infatti a Palazzo Franchetti dal 19 al 21 settembre 2022 la decima edizione delle Giornate di studio sul vetro veneziano, appuntamento annuale tra i più importanti per gli studiosi del vetro a livello internazionale, intitolato Scambi ed influenze tra due tradizioni vetrarie: Venezia e l’Islam.

Grande attenzione verrà dedicata alle perle in vetro con una serie di iniziative organizzate dal Comune di Venezia, che organizzerà per il 21 settembre all’Ateneo Veneto anche una Conferenza sugli specchi, per ripercorrere, insieme al contributo di esperti del settore e dei rappresentanti delle famiglie muranesi che si sono dedicate alla realizzazione di questi manufatti, la storia degli specchi e dei “specieri” a Venezia.

Infine, l’evento di chiusura di The Italian Glass Weeks si terrà domenica 25 settembre al Teatro Goldoni con il concerto-spettacolo dei Vocal Skyline, con la partecipazione straordinaria del terzo e quarto ordine del teatro della Big Vocal Orchestra, entrambe formate da più di 250 voci dirette dall’artista muranese Marco Toso Borella.

I PREMI

Il 24 settembre 2022 a Palazzo Franchetti sarà una serata speciale perché vedrà la cerimonia di conferimento di tre importanti premi nel contesto di The Italian Glass Weeks: il Premio Glass in Venice, che viene dato ad artisti e maestri del vetro che si siano distinti con la loro opera lavorando nel grande solco della tradizione muranese, oppure, nel mondo, attraverso scuole e tecniche diverse; il Premio Fondazione di Venezia per il Vetro Artistico, conferito al miglior progetto della settimana veneziana, e infine l’Autonoma Residency Prize, dedicato ai soli artisti e designer italiani e stranieri con meno di 35 anni di età che espongono all’interno della HUB under35.

THE ITALIAN GLASS WEEKS TOURS TRA MILANO E VENEZIA

Le due settimane di The Italian Glass Weeks saranno caratterizzate anche dalle visite guidate ufficiali in programma sia a Milano che a Venezia.

Nel capoluogo lombardo, l’Ordine degli Architetti organizzerà delle visite guidate alla scoperta della Milano più moderna e di design attraverso edifici, parchi e piazze in una città che ha ridisegnato il suo skyline proprio utilizzando il vetro.

Durante la settimana veneziana, il pubblico potrà invece aderire ai Tours by Nexa, organizzati in collaborazione con Nexa, agenzia di organizzazione eventi veneziana specializzata in progetti internazionali di alto livello. Il focus principale di queste esperienze è la possibilità di assistere di persona alla magia della produzione del vetro artistico in una selezione di luoghi di fascino e tradizione.

2022 UNITED NATIONS INTERNATIONAL YEAR OF GLASS 

Il 2022 è l’anno scelto dalle Nazioni Unite per celebrare il vetro a livello mondiale, attraverso il 2022 United Nations International Year of Glass. The Italian Glass Weeks aderisce al programma ufficiale del 2022 United Nations International Year of Glass e sarà l’evento dedicato al vetro più importante a livello nazionale e tra i più significativi a livello europeo. 

  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

SHOWER G di Gessi

30 Gennaio 2023

Tognana | Eleganza e romanticismo a San Valentino

25 Gennaio 2023

Tectona Paris presenta BIBLOS

24 Gennaio 2023

Le fiere di design da non perdere nel 2023

24 Gennaio 2023

Un tocco industrial con BAKED INOX

2 Dicembre 2022
Arte digitale: QuadriUnici - 1

QuadriUnici: un progetto neuronale di arte digitale

28 Novembre 2022
BRASILIA il radiatore d’avanguardia cover

BRASILIA il radiatore d’avanguardia

25 Novembre 2022
tonino lamborghini rivestimenti copertina

Rivestimenti Tonino Lamborghini

23 Novembre 2022
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA