Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Close this search box.
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Impianto fotovoltaico con accumulo: cos’è e come funziona?

  • By You Furniture
  • 14 Marzo 2022
  • Esterni, Green

Impianto fotovoltaico con accumulo: cos’è e come funziona?

Impianto fotovoltaico cos'è

L’approvvigionamento da energia pulita attraverso l’installazione di pannelli solari – come l’impianto fotovoltaico con accumulo – è una delle soluzioni migliori per riuscire a risparmiare sui costi della luce nel rispetto dell’ambiente. 

Infatti, attraverso questa nuova tecnologia che prevede pannelli solari con batteria di accumulo sarà possibile aumentare l’efficienza energetica dell’impianto e produrre una quantità maggiore d’energia riducendo gli sprechi che si possono verificare in un sistema tradizionale.

Oggi è possibile affidarsi a fornitori che si occupano sia dell’installazione dei moduli sia di quella dell’accumulatore di energia.

Ad esempio, i pannelli solari E.ON con accumulatore fotovoltaico permettono di coprire fino al 75% del fabbisogno energetico. Le batterie proposte, infatti, sono testate per riuscire a supportare 10 mila cicli di ricarica per una durata che supera i 20 anni.

Come funziona il fotovoltaico con accumulo?

Si parla sempre dei pannelli fotovoltaici, ma come funziona un sistema di accumulo? I sistemi di accumulo dell’impianto fotovoltaico sono un insieme di batterie in grado di stoccare l’energia prodotta da parte dei pannelli fotovoltaici che non viene consumata nell’immediato.

Attraverso questo meccanismo è possibile accumulare tutte l’energia in eccesso rispetto a quella consumata, in questo modo non sarà necessario richiedere quanto necessario alla rete elettrica. L’impianto solare con accumulo è ideale per usare l’energia in un momento diverso rispetto a quando è stata prodotta.

Dove si collocano i sistemi di accumulo?

I sistemi di accumulo per gli impianti fotovoltaici prevedono l’installazione di batterie per lo stoccaggio dell’energia prodotta dal proprio impianto in quanto sono installati adottando una delle configurazioni ossia: monodirezionale o bidirezionale lato produzione, oppure bidirezionale post- produzione.

Le opzioni lato produzione prevedono l’installazione delle batterie tra l’impianto fotovoltaico e il sistema inverter. Nella modalità di post produzione è prevista invece l’installazione degli accumulatori dopo l’inverter.

L’accumulo monodirezionale prevede batterie che possono essere installate solo da parte del fotovoltaico, bidirezionale se possono essere caricate invece anche dalla rete elettrica.

Perché conviene installare un impianto fotovoltaico con accumulo?

L’installazione di un impianto fotovoltaico con sistema d’accumulo porta con sé diverse considerazioni.

Innanzitutto, il fatto che con un impianto fotovoltaico semplice sia possibile risparmiare se e solo se l’energia prodotta viene usata nell’immediato.

Quando l’energia non viene consumata, in un sistema tradizionale, infatti, va a disperdersi e quindi diventa inutilizzabile.

Con un sistema di accumulo invece è possibile sfruttare la batteria inverter per “conservare” l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici, utilizzandola anche nei momenti in cui non sono in funzione, come ad esempio nelle ore serali e notturni.

Scegliendo un impianto fotovoltaico con accumulatore, dunque, si ha la possibilità di utilizzare più energia pulita durante tutta la giornata, anche nelle ore notturne e nei periodi di maltempo, andando a ridurre se non annullare il ricorso all’uso dell’energia prodotta dalla rete elettrica.

Con questa soluzione si ha la possibilità di autoprodurre energia e di raggiungere più facilmente il risparmio in bolletta e l’indipendenza energetica.

  • condividi
  • articoli recenti

Quali mobili e complementi d’arredo rendono la cameretta dei bambini un luogo magico?

Tavoli e sedie da giardino come scegliere quelli perfetti per te

Tavoli e sedie da giardino: come scegliere quelli perfetti per te

arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

  • ultime news
Quinta edizione EDIT (2)

Quinta edizione per EDIT presso il capoluogo campano

28 Settembre 2023
rok design architettonico (5)

Design architettonico con linee rette, Mobili Rok

25 Settembre 2023

Boffi Novelties 2023

22 Settembre 2023

L’oro protagonista anche a tavola

21 Settembre 2023

Digitalizzazione e sostenibilità a Host 2023 i trend più promettenti

20 Settembre 2023

Tane Garden House, by Vitra.

19 Settembre 2023

Più comfort, nuovi impieghi. SEELA di Antti Kotilainen si fa poltroncina.

18 Settembre 2023

Hideo, ricerca della bellezza

15 Settembre 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA