IKEA anima la Milano Design Week 2025 con un’esposizione che celebra il design democratico e la sostenibilità, presentando in anteprima mondiale la sua nuova collezione STOCKHOLM 2025. In Via Vigevano 18, i visitatori vivono un’esperienza immersiva nel mondo IKEA, scoprendo come le piccole azioni quotidiane possano generare un impatto significativo sull’ambiente.
La collezione STOCKHOLM 2025, protagonista dell’evento, esalta l’eccellenza del design scandinavo, fondendo estetica, funzionalità e accessibilità. I presenti hanno l’opportunità di ammirare e toccare con mano questi pezzi unici, concepiti per diventare veri e propri oggetti da collezione.
Parallelamente alla presentazione della nuova collezione, IKEA esplora il tema della sostenibilità attraverso l’area “Do Something. Change Everything.”, dove vengono illustrate le iniziative del marchio per promuovere uno stile di vita più consapevole e rispettoso dell’ambiente. L’esposizione evidenzia l’impegno di IKEA nel rendere i propri prodotti sempre più sostenibili, ispirando abitudini quotidiane positive.
L’evento accoglie un pubblico variegato, dagli appassionati di design ai food lover, con un ricco programma di attività collaterali che animano le serate. Non mancano talk e laboratori su temi diversi, dalla serigrafia alla realizzazione di bandiere, e momenti di convivialità con aperitivi e musica dal vivo.
Per chi desidera rilassarsi e gustare specialità svedesi, IKEA propone un menù dedicato, con la Smörgås Sensation come protagonista.
La presenza di IKEA alla Milano Design Week si estende anche al di fuori della location principale, con il supporto al progetto The Glitch Camp dell’Istituto Europeo di Design (IED). IKEA fornisce kit per il sonno confortevole agli studenti partecipanti e collabora con loro per progettare aree comuni arredate con mobili di seconda mano, promuovendo l’economia circolare.