La terza edizione della House of Switzerland Milano, in programma per la Milano Design Week 2025, si concentrerà sul tema della collaborazione, evidenziando il ruolo cruciale delle connessioni e delle sinergie nel mondo del design. L’esposizione, allestita presso la Casa degli Artisti di Brera, presenterà una variegata selezione di progetti che riflettono la diversità e la ricchezza del design svizzero, spaziando da designer indipendenti a studi affermati, università, marchi e istituzioni.
La collaborazione come forza motrice del design svizzero
La collaborazione è considerata un elemento fondamentale del processo creativo, capace di generare risultati che superano la somma delle singole parti. L’evento intende celebrare la tradizione svizzera di collaborazione, che ha contribuito in modo significativo allo sviluppo del paese. La House of Switzerland Milano si propone di promuovere un approccio democratico alla collaborazione, con particolare attenzione ai giovani talenti, al fine di favorire la trasmissione di conoscenze e competenze.
Un’iniziativa di Presenza Svizzera e Pro Helvetia
L’evento è il risultato di una collaborazione triennale tra Presenza Svizzera e la Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, con il sostegno dell’Ufficio federale della cultura. La giuria, composta da esperti del settore come Johanna Agerman Ross del Design Museum di Londra e Max Fraser di Dezeen, selezionerà i progetti esposti, garantendo un’alta qualità e rilevanza dell’esposizione. La manifestazione si avvale inoltre della collaborazione del Consolato generale di Svizzera a Milano, della Swiss Design Association e della Casa degli Artisti, oltre al supporto di fornitori ufficiali e partner tecnici.