Nel cuore pulsante del Fuorisalone 2025, tra le vie di Milano che si trasformano in palcoscenici di design, Spazio Vento ospita un’esperienza sensoriale unica: “Marks of Existence”, la mostra di Movimento Gallery. Dal 4 al 12 aprile, il pubblico potrà immergersi in un dialogo tra materiali primordiali e design contemporaneo.
Dopo il successo riscosso a Londra, la collezione “Marks of Existence” arriva a Milano per svelare la bellezza intrinseca del Travertino Ascolano e del legno Ikat. La pietra, con le sue imperfezioni che raccontano storie millenarie, e il legno, reinterpretato in trame moderne, si fondono in creazioni che sfidano la definizione di oggetto di design.
Due opere inedite catturano l’attenzione: la scultura monumentale di Moreno Vannini, che esplora la monumentalità della materia, e la creazione del duo CARA \ DAVIDE, che indaga il processo creativo come fonte di bellezza. Undici artisti internazionali, tra cui Federica Biasi e Artefatto Design Studio, hanno contribuito alla collezione, portando la loro visione unica.
“Marks of Existence” non è solo una mostra, ma un viaggio alla scoperta della materia e della sua capacità di evocare emozioni. Movimento Gallery, con questa collezione, inaugura una nuova direzione curatoriale, ponendo l’accento sulla narrazione che ogni materiale porta con sé.