FerreroLegno veste alcuni modelli della sua ampia gamma con il nuovo Pantone 17-3938 Very Peri, la nuance destinata a influenzare le scelte cromatiche del 2022. Si tratta di un colore inedito, che nasce dalla calma del blu pervinca e abbraccia i vivaci sotto-toni del rosso e del viola. È un’unione di tradizione a innovazione grazie a inaspettate sfumature, espressione della sperata rinascita all’insegna del coraggio e della creatività personale.


Lo si ritrova in Sistema Zero, la linea di porte filomuro che offrono soluzioni funzionali e di design con modelli come Exit Zero ed Equa Zero. Qui l’anta filomuro conquista una nuova identità: non scompare, ma diviene un “oggetto” di arredo essenziale, presente e accattivante.
Very Peri è stato scelto anche come elemento caratterizzante del pannello pantografato Plissè, appartenente a CollezioniFL. Plissè vuole interpretare lo spazio abitativo con uno stile sofisticato, in cui sono i dettagli a fare la differenza. Il suo decoro, ottenuto attraverso una diversità di profondità appena accennata, trasforma il colore in tono su tono leggermente chiaroscurato. Questo realizza un particolare effetto che rende la serie di sottili bande orizzontali effervescenti e dinamiche.
Il nuovo pantone ritorna nell’anta Yncisa Tartan, che con le sue sofisticate geometrie intrecciate dona alla casa un’allure scozzese elegante e raffinata. Il motivo distintivo, caratterizzato da una griglia composta da scansioni orizzontali e verticali, viene reinterpretato e reso in 3D grazie a una pantografatura leggera – solo 1 mm di profondità – che conferisce all’anta uno stile moderno e minimalista.

Funzionalità per spazi complessi
Per rispondere alle diverse esigenze di chiusura degli ambienti salvaguardando l’estetica, FerreroLegno ha creato la collezione Skema, un sistema funzionale e su misura nato per risolvere spazi complessi e in grado di adattarsi anche a quelli più irregolari. Impreziosito dal nuovo Very Peri, Skema è studiato per favorire l’autonomia progettuale È costituito da pannelli filomuro di varie dimensioni e di ridotto spessore in MDF idrofugo, che scompaiono per ridare nuove forme e funzionalità agli ambienti creando ripostigli o cabine armadio su misura, chiudendo vani sottoscala, vani cucina, nicchie e quadri di controllo.

Skema è una soluzione ottimale sia in fase di progettazione sia in caso di intervento su ambienti esistenti grazie alle sue due declinazioni: Skema Infinito, che dà al progettista la possibilità di sviluppare infinite soluzioni estetiche con continuità nella sequenza di pannelli, e Skema su Vano Finito, pensato per l’impiego in fase di cantiere, dove non è più possibile intervenire andando a murare il profilo perimetrale. Il particolare telaio in nobilitato bianco, grazie alla sua elasticità, si adatta alle piccole irregolarità della parete su cui viene applicato rendendone possibile l’inserimento a lavori finiti.