L’attesa è palpabile per la 63ª edizione del Salone del Mobile.Milano, che si terrà dall’8 al 13 aprile 2025 a Rho Fiera Milano. Quest’anno, la manifestazione si distingue per un approccio che mette al centro l’essere umano, celebrando il design come espressione di cultura, pensiero e innovazione.
La campagna “Thought for Humans” invita a riflettere su un approccio più umano al progetto, con la partecipazione di ospiti d’eccezione come il regista premio Oscar Paolo Sorrentino e il rinomato artista Robert Wilson.
Euroluce: Il Futuro dell’Illuminazione
Grande attesa per Euroluce, la biennale dedicata all’illuminazione, che esplorerà le ultime tendenze in fatto di tecnologia, sostenibilità, intelligenza artificiale e design biofilico. Da non perdere il The Euroluce International Lighting Forum, con masterclass e tavole rotonde che vedranno la partecipazione di esperti internazionali.
Installazioni e Eventi Imperdibili
- “La dolce attesa” di Paolo Sorrentino: Un’installazione site-specific che promette forti emozioni.
- “Robert Wilson. Mother”: Uno spettacolo che dialoga con l’arte di Michelangelo.
- Villa Héritage di Pierre-Yves Rochon: Un progetto d’interni visionario.
- Drafting Futures. Conversations about Next Perspectives: Un ciclo di talk e tavole rotonde con ospiti di rilievo.
- The Night Before alla Scala e Chairs, Objects, Opera: Spettacoli che illumineranno la città.
Collaborazioni e Sinergie
Il Salone rafforza la sua sinergia con Fuorisalone.it, offrendo una mappa online per orientarsi tra gli eventi in città. Inoltre, supporta la piattaforma Mito Design Connections, per facilitare i collegamenti tra Torino e Milano.