Little Greene presenta “Storybook Papers”, la quinta collezione di carte da parati creata in collaborazione con il National Trust.
Un’avventura spensierata nel periodo dell’infanzia, gli otto fantasiosi disegni di carta da parati di questa collezione sono stati ispirati da materiale d’archivio conservato e curato dal National Trust.
Si tratta di manufatti storici, giocattoli dell’inizio e della metà del XX secolo, tessuti decorativi e opere d’arte originali, tra cui alcune dell’amata scrittrice per bambini (e uno dei principali benefattori del National Trust) Beatrix Potter. Oggetti come le macchinine di latta e i giochi di legno sono stati accuratamente disegnati dal Little Greene Design Studio, che ha trasformato questi incantevoli e stravaganti manufatti in disegni di carta da parati che riproducono il fascino e il carattere degli originali.

Studiata con amore, progettata con cura ed elegantemente colorata da Little Greene, ogni carta è presentata insieme a una selezione di pitture suggerite per creare un design d’interni davvero armonioso nelle stanze di grandi e piccini.
La collezione comprende una serie di affascinanti disegni, tra cui l’eccentrica superficie stampata “Animal Kingdom” con elefanti, struzzi e pinguini colorati; illustrazioni giocose di pulcini e anatre in “Riverside Capers”, e “Rodney Street” che raffigura una coppia di giocattoli meccanici raccoglitori di mele, dall’aurea vintage ma dai colori vivaci. A questi disegni pittorici e scenografici si aggiungono nuove varianti di colore dell’amatissima carta da parati dalle proporzioni generose “Broad Stripe” di Little Greene, ricolorata in una serie di allegre combinazioni.
Impiegando una serie di metodi di stampa, dalla stampa su superficie tradizionale alle macchine digitali all’avanguardia, la collezione comprende anche un disegno floccato, che porta una deliziosa texture all’amato gregge di pecore Herdwick di Beatrix Potter nella carta da parati “Nip & Lassie”.

Un contributo dalla vendita di ogni rotolo di carta da parati Little Greene viene versato a sostegno dell’importante lavoro del National Trust, che si prende cura di 500 luoghi, tra cui 780 miglia di costa, siti storici, 250.000 ettari di campagna e spazi verdi, assicurando che le persone e la natura prosperino – ora e per sempre.