La sedia Ria, creazione di Marco Sousa Santos per Branca-Lisboa, è un esempio di come il design modernista possa essere reinterpretato in chiave contemporanea. La sua struttura, realizzata con tubi di acciaio inossidabile, richiama le prime produzioni in serie del design industriale, ma viene reinterpretata attraverso linee fluide e sinuose che conferiscono alla sedia un’estetica raffinata.
Ispirata all’efficienza e alla funzionalità dei mobili ospedalieri e scolastici, la sedia Ria si distingue per la sua robustezza e praticità. La sua struttura impilabile la rende ideale per ottimizzare gli spazi, mentre la sua versatilità la rende adatta sia per ambienti interni che esterni.
La sedia Ria offre un’ampia possibilità di personalizzazione grazie alla vasta gamma di materiali e finiture disponibili. La seduta è realizzata in compatto fenolico, un materiale resistente e durevole, e può essere rivestita con tessuti Gabriel di alta qualità, sia per interni che per esterni. La struttura metallica, invece, viene sottoposta a un processo di laccatura con zincatura elettrolitica che ne garantisce la resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici.
Comfort e versatilità: un elemento d’arredo per ogni ambiente
Con un’altezza di seduta di 42-44 cm, la sedia Ria offre un comfort ottimale e si adatta perfettamente a diversi contesti d’arredo, dal living domestico al contract. Il suo design semplice e senza tempo la rende un elemento d’arredo versatile e capace di integrarsi armoniosamente in qualsiasi ambiente.
In sintesi, la sedia Ria è un perfetto esempio di come il design modernista possa essere reinterpretato in chiave contemporanea attraverso l’uso di materiali innovativi e un’attenzione particolare alla funzionalità e all’estetica.