Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ 60 anni di Salone nei manifesti di Emiliano Ponzi

  • By You Furniture
  • 10 Febbraio 2022
  • Costume, Eventi

60 anni di Salone nei manifesti di Emiliano Ponzi

primo-manifesto

Sei manifesti, uno per ogni decennio del Salone del Mobile così Emiliano Ponzi, uno degli illustratori italiani più apprezzati a livello internazionale, firma l’immagine della campagna di comunicazione per la sessantesima edizione della rassegna milanese.

I manifesti da lui ideati sono permeati del suo stile essenziale, volto a creare delle atmosfere quasi metafisiche. Celebrano il passato e il presente del Salone, illustrano il suo ruolo di anticipatore delle tendenze dell’arredamento e mettono in risalto il suo inscindibile legame con la città che da sempre lo ospita, autentica capitale del design mondiale.
Dalla vena creativa di Ponzi nasce una narrazione a episodi pensata per mettere in luce i riti e i costumi che hanno contribuito a delineare l’identità dell’Italia e di Milano dal 1961 ai giorni nostri.

Nel primo manifesto è raffigurato un interno della Milano degli anni ‘60, il secondo ritrae la città operaia degli anni ’70; il terzo propone la Milano della moda e del design degli anni ’80; per gli anni ’90 l’illustratore si è lasciato ispirare dal Teatro alla Scala e dal suo rapporto con il Salone, mentre per il primo decennio del 2000 l’attenzione si concentra sui nuovi spazi di Fiera Milano a Rho, disegnati da Massimiliano Fuksas e casa del Salone dal 2006. L’ultimo manifesto è una riflessione sul presente e apre al futuro, focalizzandosi sul concetto di sostenibilità.

“Abbiamo affidato la creatività della comunicazione della 60esima edizione del Salone del Mobile.Milano alla maestria di un illustratore italiano di fama internazionale come Emiliano Ponzi perché convinti che il suo tratto progettuale e le suggestioni dei suoi lavori fossero le più adatte a celebrare l’anniversario della manifestazione” spiega Maria Porro, presidente del Salone del Mobile. “Attraverso l’interpretazione che Emiliano fa dei 60 anni del Salone, abbiamo voluto superare i nostri canoni tradizionali e il nostro linguaggio istituzionale per raccontare non solo la storia dei successi della manifestazione ma anche l’evolversi di gusti, stili di vita e di una città come Milano che hanno fatto da cornice ma anche da propulsore del design in sé e della fiera. Il risultato è un carnet di illustrazioni ricche di sentimenti forti, emozioni suscitate dai ricordi e commozioni e fiducia per il futuro davanti a noi”.

“È stato un onore ma anche un onere per me rispondere alla chiamata del Salone” commenta Emiliano Ponzi. “Raccontare questa istituzione e il suo legame con Milano proprio ora, nel complicato momento storico che stiamo vivendo, ha significato per me raffigurare il design come strumento di riscatto per un intero settore e per un’intera società. Mi sono prefigurato un viaggio in cui mi sarei dovuto far interprete di uomini e donne che in sessant’anni hanno contribuito a far sì che Milano diventasse un’occasione di scambio culturale. È stato davvero coinvolgente ed emozionante”.

Realtà aumentata

I manifesti celebrativi del Salone si arricchiscono di un nuovo livello di interazione con il pubblico grazie all’uso della realtà aumentata. Inquadrando il QR code presente su ogni manifesto e scaricando l’apposita app, le illustrazioni si animano, uscendo da una dimensione statica e piatta per muoversi nella realtà. In ogni tavola, uno o più elementi prendono vita, destando stupore ed emozione nello spettatore.

La campagna è pianificata sulle pagine di quotidiani e periodici, in banner del mondo web, sui social network e nelle affissioni dell’out of home. Alla pubblicazione dei sei manifesti singoli ne seguirà una riepilogativa con la “narrazione” completa.

  • Salone del Mobile Milano
  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

Gianfranco Ferré Home: The Writer

10 Marzo 2023

KEUCO presenta AXESS

8 Marzo 2023

Meg-h, la nuova soluzione per l’outdoor di Abet Laminati

6 Marzo 2023

Sigma Coatings presenta Vining Ivy, il colore del 2023

3 Marzo 2023

Monolith premiata con il prestigioso Good Design Award 2022

1 Marzo 2023

Ritzwell, anteprima Salone del Mobile.Milano 2023

28 Febbraio 2023

Gli esotici paesaggi di Ibiza ispirano Salinas

27 Febbraio 2023

Il sistema Atlante di Tomasella: un nuovo modo di vivere il living

24 Febbraio 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA