Ambizioni, sfide, sogni, dinamismo e proiezione verso l’alto, in tutti i sensi. Questi gli attributi che rendono Milano la città più attrattiva non solo dal punto di vista socio-economico ma anche da quello architettonico, urbanistico, immobiliare.
Dal Portello all’area Fiera Rho-Pero, da Rogoredo a Porta Nuova, passando per i nuovi quartieri di City Life, Maciachini District/Via Imbonati, l’Expo Village, Porta Vittoria, fino alle architetture di Fondazione Feltrinelli e Fondazione Prada, l’Università Bocconi, e alla prossima riqualificazione degli Scali Ferroviari… Milano assume un volto internazionale con edifici divenuti non solo vere e proprie icone dello skyline cittadino, ma anche nuovi luoghi d’incontro e aggregazione, finalizzati a valorizzare la loro duplice funzione commerciale e residenziale.A raccontare come il capoluogo lombardo si sia trasformato in questi ultimi anni, un video inedito realizzato da Interni con immagini del fotografo Stefano Topuntoli. Il video è stato presentato in anteprima nella cornice di Milano Contract District, il concept showroom candidato al Premio Compasso d’Oro 2018.
Filo diretto
Milano Contract District è la prima Design Platform al mondo dedicata al Real Estate alla quale hanno aderito un gruppo di marchi top dell’interior e delle finiture (dai rivestimenti alle porte, all’arredo).
Sotto un’unica regia, e grazie ad un pacchetto di inediti servizi, è in grado di rispondere a 360° sia alle esigenze di chi sviluppa immobili residenziali sia dei prospect che dovranno acquistarli.
La forza del modello di Milano Contract District risiede proprio nella capacità di connettere i più importanti developer del Real Estate con i loro progettisti e un team di architetti e interior designer capaci di integrare il processo arredativo con quello costruttivo.
In questo modo è possibile sviluppare sinergicamente sia nuove soluzioni che moduli abitativi capaci di proporre, assieme all’eccellenza estetica e qualitativa dei prodotti del Made in Italy, anche soluzioni funzionali e di ottimizzazione dei layout in grado di fornire il massimo sfruttamento e comfort degli spazi abitativi.
Credits photos by Stefano Topuntoli