Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ Conviviando: un invito a tavola nella storia

  • By You Furniture
  • 21 Febbraio 2018
  • Costume

Conviviando: un invito a tavola nella storia

Conviviando

Nella cornice di Palazzo Reale a Milano, la mostra Conviviando ha recentemente offerto un excursus  storico-culturale sull’evoluzione dell’arte della tavola. Ambientata nelle splendide stanze dell’Appartamento del Principe, l’esposizione ha proposto dieci scenari evocatori di differenti epoche, con un denominatore comune: la tavola che fa da scenografia, protagonista e narratrice.

Rivoluzionaria o legata ai riti del potere, essenziale o sfarzosa, l’arte di apparecchiare è stata presentata in un viaggio attraverso oltre tre secoli, con il supporto di una serie di memorabili film che hanno contribuito a stimolare l’immaginario dei visitatori.
Dai trionfi barocchi di Vatel alle glaciali atmosfere di Ex Machina, passando per la deliziosa Marie Antoinette di Sofia Coppola, il black and white in versione couture di Coco Chanel & Igor Stravinsky e l’etichetta Regency (firmata Jane Austen) di Emma. E, ancora, il candore assoluto di Morte a Venezia e il fasto decadente de Il Gattopardo, due capolavori di Luchino Visconti. L’Art Déco è stata espressa nelle scenografie de Il grande Gatsby, l’orientalismo di ispirazione Sixties da A Single Man, fino alla mitizzazione della figura dello chef, espressa compiutamente in Io sono l’amore.
L’evento è stato promosso in collaborazione con Comune di Milano, Palazzo Reale e Homi.

Viaggio nel tempo

La prima stanza ha accolto il visitatore con il film “Coco Chanel e Igor Stravinsky” (2009).
Il nero e il bianco dettano lo stile, i pannelli decorati con motivi geometrici o richiamanti la natura circondano un tavolo scuro e lucido su cui svettano vasi di vetro trasparente. Nero e bianco un richiamo ai Ruggenti anni 20.
Ci si tuffa poi nell’epoca barocca: lo sfarzo e l’opulenza, i magnifici giardini e la tavola imbandita con ortaggi e vegetali. Un messaggio fortemente simbolico, il potere che soggioga i sudditi e la natura. La stanza successiva mette in scena la corte di Maria Antonietta. Protagoniste le nuance pastello più luminose come il rosa, il celeste e l’avorio, le porcellane e i dolci sofisticati. La tavola è una dichiarazione di sensibilità estetica in cui si perde l’uso del disporre sul desco tutte le pietanze, preferendo inappuntabili camerieri incaricati di servire le pietanze.

La quarta stanza ci porta agli inizi dell’800. L’epoca Regency. Piatti geometrici, posate e bicchieri tintinnanti, menu segnaposto, la tavola ha nuove regole di convivialità. Le linee si semplificano e avanza la funzionalità, raffinate decorazioni floreali a rifinire il tutto. La mensa borghese dove si celebrano i valori familiari e nazionali, si stringono alleanze e si decidono matrimoni. Gli abiti sono casual e la location è il picnic.

Total white

È quindi la volta di una tavola completamente bianca, il colore aristocratico per eccellenza, diafana per mostrare la distanza da chi svolge lavori manuali.
Si torna nell’Ottocento, nella stanza sei, dove la protagonista è nuovamente la sala da pranzo: fulcro dei riti borghesi, un museo in miniatura della storia, prestigio e dignità della famiglia attraverso quadri alle pareti, cristalli e l’argenteria.
Nella stanza sette il Grande Gatsby (2013) ha il compito di riportare in vita gli anni dell’Art Déco. Edonismo e glamour cambiano radicalmente la tavola. Il lusso del 1922, tra pattern geometrici, accordi di nero, crema, oro incontra nuovi accessori.
Nella stanza successiva, dedicata agli anni 60, l’esuberanza della mise en table viene bilanciata dal colore e delle proporzioni, cromie audaci, motivi esotici e personalizzazioni.
La tavola non è più quella austera delle famiglie patriarcali, la moda hippy e gli orientalismi influenzano i nuovi stili di vita.

La società liquida

Nella società liquida di Zygmunt Bauman, nella stanza nove, si perde la materialità e il rituale d’incontro delle famiglie. Ora il gusto diventa bellezza virtuale da condividere su Instagram. È questa un’epoca fra due poli, il fast food e la mitizzazione dello chef.
La colonna sonora del film Ex-machina dà il benvenuto nell’ultima stanza, con una deprivazione sensoriale attraverso un corridoio bianco sterile dai materiali futuristici.
La riproduzione del film e la messa in scena parlano di un futuro in cui il cibo sarà de-materializzato, micronizzato e minimizzato.
Proprio come in un’installazione artistica una telecamera collegata ad uno schermo mostra in diretta il visitatore stesso che sta attraversando la stanza, così da far sorgere domande e riflessioni sul domani che ci attende.

  • arte della tavola, conviviando, Palazzo Reale Milano
  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

Gianfranco Ferré Home: The Writer

10 Marzo 2023

KEUCO presenta AXESS

8 Marzo 2023

Meg-h, la nuova soluzione per l’outdoor di Abet Laminati

6 Marzo 2023

Sigma Coatings presenta Vining Ivy, il colore del 2023

3 Marzo 2023

Monolith premiata con il prestigioso Good Design Award 2022

1 Marzo 2023

Ritzwell, anteprima Salone del Mobile.Milano 2023

28 Febbraio 2023

Gli esotici paesaggi di Ibiza ispirano Salinas

27 Febbraio 2023

Il sistema Atlante di Tomasella: un nuovo modo di vivere il living

24 Febbraio 2023
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA