
Poltrona Galatea di Malabar, un’icona surrealista nel design contemporaneo
La Poltrona Galatea di Malabar è un’opera d’arte funzionale che rende omaggio al genio surrealista di Salvador Dalí. Ispirata al suo dipinto “Galatea delle sfere”,
La Poltrona Galatea di Malabar è un’opera d’arte funzionale che rende omaggio al genio surrealista di Salvador Dalí. Ispirata al suo dipinto “Galatea delle sfere”,
Marac presenta il nuovo divano della collezione Dover, disegnata da Enrico Cesana, che va ad ampliare la proposta di sedie e poltrone già presenti a
Il divano Homan, una creazione di Matteo Thun e Antonio Rodriguez, rappresenta un’innovativa proposta nel mondo dell’arredamento, focalizzata sul comfort informale e sulla creazione di
La sedia Ria, creazione di Marco Sousa Santos per Branca-Lisboa, è un esempio di come il design modernista possa essere reinterpretato in chiave contemporanea. La
Il tavolo Autoreggente colpisce per la sua particolare struttura: le gambe, incrociandosi e intrecciandosi fra loro, danno vita a un design originale ed elegante, che
Zalf amplia la collezione SpaceMaker Night con la nuova apertura anta a libro nell’armadio Alterna. Questo prodotto incarna appieno i tre pilastri progettuali del marchio parte di Gruppo
BECOMING Tra il lancio originale di CASE 5.0 e la sua nuova, attuale proposta sono trascorsi vent’anni, un periodo nel quale tecnologia e design hanno
La famiglia di sedute SEELA di Antti Kotilainen cresce e si completa con una nuova proposta: una nuovissima variante a pozzetto, nata per servire ancora
La serie manifesto del radical design, disegnata da Superstudio per Zanotta, si amplia con tre pezzi inediti: lo specchio, un mobile contenitore per il soggiorno e una madia di
I complementi d’arredo possono davvero fare la differenza in un ambiente, se scelti con cura e in armonia con il contesto possono diventarne i veri
Toni freddi affidabili e tranquilli I toni medi del blu conferiscono un’atmosfera ferma e calma a questo spazio interno, rivestendo le sedute, i tessuti per
Una nuova collezione, un nuovo carattere, una nuova declinazione del legno massello, la cui maestosità si presenta in prodotti raffinati, ma grintosi ed eleganti; interamente