Vai al contenuto
  • Italiano
  • English
  • Español
Cerca
Chiudi
YouFurniture - Arredamento di Design
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP
Menu
  • Arredare & Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare
  • News
  • Arredo Design
  • GBP

Home \ 4 stili per arredare l’ingresso di casa

  • By You Furniture
  • 2 Maggio 2022
  • Arredare & Decorare

4 stili per arredare l’ingresso di casa

come arredare l'ingresso di casa

Ingresso moderno o ingresso classico? Arredare la propria casa è un po’ come realizzare un’opera d’arte per il nostro piacere e per la nostra comodità; ma non è cosi facile come sembra; ad esempio arredare l’ingresso di casa può sembrare una cosa di poco conto, scontata, dove basta posizionare qualche complemento d’arredo a caso ed è fatta. Invece non è cosi, l‘ingresso non è meno importante della zona living o della cucina. Anzi bisogna tenere presente il fatto che è la partizione della casa che per prima accoglie gli amici e gli ospiti, il primo impatto con il vostro ambiente, che parla di voi e dei vostri gusti. Il consiglio è di studiare con cura come arredare un ingresso.

Scegliere lo stile più adatto

Gli stili di arredo oggi offrono una vasta gamma di scelta, il comparto dell’arredamento ha subito un evoluzione significativa negli ultimi decenni, riuscendo a mixare gli stili più cult con le nuove proposte moderne, anzi futuristiche. È solo d’obbligo decidere se preferiamo ingressi eleganti o ingressi particolari. Come già detto gli stili sono tanti, senza dubbio però l’ingresso di casa dovrebbe essere in sintonia con il mood di tutta l’abitazione. Se l’intero arredamento è in stile classico allora ci saranno all’entrata mobili per ingresso classico, quelli che andranno scelti per fare da anfitrioni dell’abitazione. Ma quali sono i trend di quest’anno per l’arredo dell’ingresso? Qui di seguito potrete trovare alcuni consigli interessanti per scegliere lo stile giusto per arredare l’ingresso.

1. Ingressi shabby

Lo stile Shabby anzi più precisamente shabby chic è uno stile di arredamento che ha conquistato in breve tempo sempre più consensi. Il termine shabby significa letteralmente invecchiato, logoro, usato, ed è uno stile da interior design caratterizzato appunto dal fatto che mobili, accessori e arredi di vario tipo hanno un aspetto invecchiato. Questa è l’anima dello stile shabby, in effetti i mobili realizzati con questo mood possono essere di qualunque materiale e di qualunque epoca. Quindi, possiamo parlare di arredo shabby di recente produzione oppure di mobili riciclati e trattati con una lavorazione che rende l’idea dell’invecchiato, dell’usurato.

L’arredo delizioso per l’ingresso

I mobili più adatti per creare ambienti in questo stile particolare, assolutamente delizioso, sono quelli cosiddetti “vecchi”; ricchi di intarsi e di lavorazioni che appartengono a un’età passata. Preferibilmente in legno al quale possono aggrapparsi meglio le vernici per il restauro e le lavorazioni sulla superficie. Lo stile shabby dà una seconda possibilità a mobili che diversamente verrebbero gettati via. Lo shabby chic nasce originariamente in Gran Bretagna dove i primi accenni di questo mood particolare di arredare erano presenti nelle case di campagna. I complementi più significativi di questo stile sono i divani di broccato, le tende candide, i lampadari di grosse dimensioni, le tinte tenui. Infatti lo stile shabby si rifà moltissimo agli arredi d’epoca, ad esempio allo stile vittoriano; ma trae ispirazione anche dallo stile svedese gustaviano e da quello dei castelli francesi. Indubbiamente una scelta di grande impatto visivo per un ingresso glamour.

2. Stile Industrial

Un’altro interessante stile per arredare l’ingresso di casa è il tipo di arredo chiamato “industrial”, si tratta di uno stile dalle linee rigide, essenziali, che predilige i toni del grigio e del tortora, vagamente minimalista, caratterizzato da grandi piante poste negli angoli, mobili dal design asciutto e rigoroso, di grande effetto e ispirato ad ambienti futuristi; di tendenza gli abbinamenti optical, le linee geometriche o astratte e il total white. Immancabili i complementi in acciaio per appendiabiti e panche.

3. Stile scandinavo

Lo stile scandinavo fa tendenza per le sue linee semplici, la freschezza del legno naturale e le tinte pastello. Molto apprezzato per la zona living e la cucina è perfetto anche per l’ingresso. Grazie al suo mood impostato sui toni luminosi, infatti amplifica anche l’ingresso più piccolo, dando all’ambiente un tocco primaverile e arioso. Tutta la casa sarà gratificata da un ingresso accogliente ma di una semplicità elegante e raffinata. L’ingresso in stile scandinavo si riconosce per l’arredo chiaro in faggio o betulla, e per i toni pastello, dove la fanno da padrone il lilla, il verde acqua e il rosa cipria.

4. Stile eclettico

Lo stile eclettico è senza dubbio una scelta fuori dal coro, da definire quasi azzardata. Si tratta di uno stile che utilizza elementi di design differenti e di differenti epoche per lo stesso ambiente. Questi diversi componenti dell’arredo devono essere scelti con cura per creare un’armonia di arredo perfetta. In effetti è uno stile che richiede conoscenza e gusto, altrimenti si rischia di appesantire l’ingresso con un effetto poco elegante. Uno stile difficile da gestire da chi è profano, ma di grande effetto artistico se ben orchestrato.

In conclusione

In questo articolo abbiamo visto che arredare l’ingresso di casa è un aspetto da non sottovalutare. A te la sfida di trovare lo stile che  rispecchia i tuoi gusti personali e al contempo si abbina con il resto della casa. Buon arredamento!

Leggi anche: come arredare un terrazzo.

  • condividi
  • articoli recenti
arredamento di lusso

Arredamento di lusso moderno e mobili ecosostenibili

come arredare il terrazzo

Arredare il terrazzo: idee, consigli e i 4 errori da evitare

Arredamento minimal

Arredamento minimal: uno stile sempre di moda

decorare casa in primavera

Idee e consigli per decorare casa in primavera

Carta da parati anni 70

Carta da parati: geometrie Anni ’70

Come scegliere il divano

Come scegliere il divano ideale

Scrivanie per pc fisso videogame

Scrivanie per PC fisso: evoluzione della specie

Decorare casa per Natale

Decorare casa per il Natale

  • ultime news

SHOWER G di Gessi

30 Gennaio 2023

Tognana | Eleganza e romanticismo a San Valentino

25 Gennaio 2023

Tectona Paris presenta BIBLOS

24 Gennaio 2023

Le fiere di design da non perdere nel 2023

24 Gennaio 2023

Un tocco industrial con BAKED INOX

2 Dicembre 2022
Arte digitale: QuadriUnici - 1

QuadriUnici: un progetto neuronale di arte digitale

28 Novembre 2022
BRASILIA il radiatore d’avanguardia cover

BRASILIA il radiatore d’avanguardia

25 Novembre 2022
tonino lamborghini rivestimenti copertina

Rivestimenti Tonino Lamborghini

23 Novembre 2022
  • adv
DB001254: divano 3 posti con struttura in Rovere finitura e rivestimento in tessuto di lino - Dialma Brown

Divani Design

Scopri i Migliori Divani
delle Migliori Marche

You Furniture

  • Home
  • News
  • Contatti

 

  • Arredare
  • Decorare
  • Ristrutturare
  • Illuminare

Gelato bar pasticceria

  • Arredo Gelateria
  • Arredo Bar
  • Arredo Pasticceria

Iscriviti alla newsletter

YouFurniture - Arredamento di Design
©2022 YouFurniture | Via A. Ressi, 16 - 20125 Milano | +39 02 36556243 | P.IVA: 10309720968 | Privacy | Cookie
Facebook-f Instagram Twitter Pinterest
  • Italiano
  • English
  • Español
Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Imposta CookieACCETTO Più info
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA